L%E2%80%99occhio+accecato%26%238230%3B
catanialive24it
/locchio-accecato/amp/

L’occhio accecato…

Published by
Fabrizio Ventura

Correva il ventinovesimo giorno del mese di luglio dell’Annus Domini 2021, quando Savvuccio  annuncò trionfante su Feisbùkki che anche Catania, come le grandi città europee, avrebbe avuto la sua ruota panoramica. Come London Eye – l’occhio di Londra – ma meglio che a Londra: ben cinquanta metri dai quali poter ammirare lo spettacolo abbacinante dell’Etna e del mare, immersa nell’inimitabile barocco settecentesco e sommersa dal profumo inebriante di zagara. In grado da sola di attrarre appassionati da tutta la Sicilia e di sbalordire migliaia di turisti, volàno di bellezza, cultura e crescita economica. Insomma proprio quello che mancava in questa città, l’unica cosa che mancava in questa città…

Ovviamente un progetto di tal portata non poteva che essere frutto di uno studio approfonditissimo e di maniacali analisi di fattibilità, impatto ambientale e sostenibilità economica, per cui Savvuccio, di concerto con l’Assessore alle Attività Produttive e i dirigenti del Comune, si è spremuto le meningi come non mai e come solo quello straordinario consesso può essere in grado propiziare. Così, probabilmente davanti a ‘na granita ca brioscia, ha partorito l’idea del secolo: “facciamola a piazzale Sanzio!”.  A quel punto non può che essere partita un’ammirata e irrefrenabile “ola”.

I proprietari della ruota, lungimiranti imprenditori pronti ad investire nella città dell’elefante, avevano scioccamente chiesto come location Villa Bellini o il porto, ma quelle volpi dei nostri amministratori hanno pensato bene di trovare quel posto assai più consono. Perché incastonarla nel barocco patrimonio Unescu o costruirla davanti al mare per far decollare l’industria del divertimento alla playa? Non è meglio davanti allo stupendo istituto Lombardo Radice, tra sfavillanti palazzoni anni settanta e con vista su via Giuffrida, Circonvallazione e Picanello? Magari anche affacciata su immensi cartelloni  pubblicitari di hard discount e macellerie? Certo, u mari  e l’Etna si virunu comu da terrazza di Kevinni e u ciauru è chiddu de marmitte catalitiche, ma sono solo stupidi e superflui dettagli…

In pochissimi giorni si è dunque passati dalla parole ai fatti – che se ci stessero lo stesso tempo per asfaltare le strade saremmo meglio di Montecarlo – e il Catania Eye ha finalmente visto la luce: nasceva così un superbo gigante che si stagliava troneggiando sul lussureggiante parco Falcone…il fiore all’occhiello dell’Europa meridionale o forse dell’intero bacino del Mediterraneo.

Tra i fruitori della nuova meravigliosa struttura non poteva certamente mancare la meglio gioventù catanese: Maicoll ca ci puttau Sciantalli pi darici l’anello di fidanzamento da cento chili, Jessika ca si fici i selfie con la funcia a cratere silvestre per poi postarli sotto la scritta “Fly in Catania”, Jonata ca jeva a mangiari ndo camion dei panini – perché #accatania quannu ci su sti cosi c’è sempre un camion dei panini vicino – e gli immancabili carusiddi col capello a suppera pronti a gareggiare in scooter sentendosi sulla pista di Suzuka, anch’essa famosa – ma decisamente meno – per la sua ruota panoramica. Per il resto poco altro, anzi praticamente nient’altro…

A questo punto, onestamente, quale poteva essere l’inevitabile epilogo di questa mirabolante iniziativa made in Catania? Che ovviamente i proprietari della ruota s’arricugghiennu pupi e  barattelli e smuntannu  addirittura un mese prima della scadenza della concessione, che in origine si pensava sarebbe stata prorogata almeno sino a Natale. E’ morto così, tra risatine e “te lo avevo detto”,  il tanto discusso “Occhio di Catania”, accecato come quello di Polifemo tra le prese in giro di sarcastici Ulisse…   

Fabrizio Ventura

Si laurea in Economia all'Università di Catania grazie a diverse raccomandazioni e al ricorso sistematico al Cepu. Riesce ad entrare in banca copiando spudoratamente ai test di assunzione, ma si accorge presto che quella non può essere la sua strada. Si butta allora a capofitto nello studio, riuscendo a conseguire diverse lauree presso l'Università della Vita: scienze politiche, giurisprudenza, ingegneria civile, lettere e recentemente medicina con specializzazione in virologia. Consapevole che il suo futuro è nel reddito di cittadinanza, decide di togliere tempo al lavoro da bancario per dedicarlo alla scrittura: al suo attivo centinaia di post su Feisbùkk, la rubrica #accatania su Catania Live 24 e un romanzo che prima o poi qualcuno mosso a compassione deciderà di pubblicare.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago