La+lotta+di+Acli+Catania+per+il+rispetto+dell%26%238217%3Bambiente
catanialive24it
/lotta-acli-catania-rispetto-ambiente/amp/

La lotta di Acli Catania per il rispetto dell’ambiente

Published by
Redazione

Continua l’impegno delle Acli Catania nel promuovere il rispetto dell’ambiente e incentivare l’educazione ambientale delle nuove generazioni.

Dopo aver siglato un protocollo d’intesa, volto a valorizzare il Monte Etna, tutelandolo e implementando servizi di fruizione con l’Associazione “Salviamo i boschi – Naturambiente Odv”, sabato 26 marzo alle ore 10.00 si svolgerà, presso le Ciminiere di Catania, il convegno sul progetto “Etna – Santuario dell’acqua potabile. Sostegno Ddl Ortolani”. All’incontro, organizzato dall’Associazione “Salviamo i boschi – Naturambiente Odv”, prenderà parte anche la presidente Acli Sicilia, Agata Aiello.

L’idea di base del progetto, portato avanti dall’Associazione “Salviamo i boschi” e supportato da Acli Catania, è quello di condividere il disegno di legge a firma dei senatori Quarto e Ortolani.

L’accordo con le associazioni del territorio, tra cui Acli Catania, è un modo per stimolare la società civile.

Cioè i Comuni, il mondo associazionistico, le Fondazioni e i cittadini, a sottoscrivere una Dichiarazione di adesione.

Al fine di sollecitare a tutti i livelli l’approvazione del Disegno di Legge per l’istituzione e il riconoscimento dei grandi bacini acquiferi.

Tra cui il Monte Etna per l’appunto.

Ma non solo.

Il progetto “Il Battesimo dell’Etna”

A sostegno di questo impegno di fondamentale importanza è il progetto Acli Catania “Il Battesimo dell’Etna”.

Che ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani al rispetto dell’ambiente, facendo loro conoscere le bellezze, talvolta dimenticate, della nostra Terra.

Realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia, prevede numerosi appuntamenti presso l’Istituto Comprensivo Salvatore Casella di Pedara.

Previsti laboratori di educazione ambientale, che vedono il coinvolgimento di circa 100 studenti. 

“Il battesimo dell’Etna” intende, infatti, condurre i ragazzi ad acquisire piena consapevolezza del loro ruolo nell’ambiente.

Partendo proprio dalla conoscenza del territorio e delle problematiche connesse ad un suo uso non sostenibile.

“La nostra Associazione – afferma il presidente Acli Catania, Ignazio Maugeri – ha il dovere di assumere l’impegno di salvaguardare il nostro Pianeta, la nostra “casa” di cui molto spesso non ne percepiamo l’importanza. Educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente e condividere la battaglia che vede il riconoscimento dei grandi bacini acquiferi, tra cui il Monte Etna, è il minimo che possiamo fare per lasciare una Terra ospitale ai nostri figli”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago