Lotta+al+crimine%2C+a+Messina%2C+introdotto+l%26%238217%3Buso+del+Taser
catanialive24it
/lotta-al-crimine-a-messina-introdotto-luso-del-taser/amp/

Lotta al crimine, a Messina, introdotto l’uso del Taser

Published by
Redazione

La Questura di Messina è tra le 18 Questure d’Italia nelle quali i poliziotti impegnati nel controllo del territorio saranno dotati, per primi, di questo nuovo strumento operativo. Che si aggiunge agli strumenti già in dotazione agli operatori.

L’arma ad impulsi elettrici, o Taser (acronimo di Thomas A. Swift’s Electronic Rifle), è un dispositivo in grado di emettere impulsi elettrici proiettando a corto raggio una coppia di dardi. Al fine di inabilitare temporaneamente le funzioni motorie del soggetto attinto e dunque renderlo inoffensivo, neutralizzandone la minaccia.

L’operatività del Taser diventa effettiva dopo un ciclo di formazione degli operatori della Polizia di Stato. Che garantirà il rispetto delle condizioni di sicurezza dei soggetti coinvolti. Uno specifico addestramento che, a Messina, ha visto impegnati 66 operatori di polizia, detti “utilizzatori”. Ma anche 66 operatori, detti “collaboratori”, in grado di operare nel modo più efficace e sicuro, nelle situazioni critiche e di assoluto pericolo.

Subito dopo l’attivazione della pistola ad impulsi elettrici da parte dell’operatore-utilizzatore, infatti, una volta resa inoffensiva la persona dimostratasi violenta e non collaborativa, l’operatore-collaboratore svolge una fondamentale attività di supporto. Interrompendo definitivamente l’atteggiamento pericoloso ed ultimando le incombenze di rito.

Il Taser costituirà, a partire da oggi, un importante strumento di deterrenza per il crimine. Dotando gli operatori di polizia di uno strumento ulteriore per prevenire e reprimere la commissione di reati. A tutela della incolumità di tutti e della sicurezza dei cittadini. Il suo utilizzo, comunque, costituirà l’extrema ratio, per le sole situazioni critiche nelle quali il rapporto con soggetti pericolosi, sempre improntato alla ricerca del dialogo e di una ragionevole collaborazione, dovesse rivelarsi di per sé inefficace.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago