Luca+Argentero+ritorna+a+vestire+i+panni+di+Doc
catanialive24it
/luca-argentero-ritorna-a-vestire-panni-di-doc/amp/

Luca Argentero ritorna a vestire i panni di Doc

Published by
Redazione

Dopo il successo della passata stagione, da giovedì 13 gennaio torna “Doc” con Luca Argentero su Rai1 in prima serata alle 21.25.

“Doc – Nelle tue mani”, narra le nuove vicissitudini del dottor Andrea Fanti, primario del reparto di Medicina Interna del Policlinico Ambrosiano, al quale un colpo di pistola ha cancellato ben dodici anni di memoria.

A causa di questa amnesia, ha dovuto ricostruire, passo dopo passo, la sua vita.

Nella prima stagione, gli spettatori hanno visto “Doc”, come lo chiamano tutti, riscoprire la bellezza del lavoro in corsia, rivoluzionando anche l’approccio alla cura.

Abbandonato l’atteggiamento freddo e distaccato che aveva da primario, il dottor Fanti torna ad essere un medico empatico, completamente dedito all’ascolto del paziente.

Perché Doc, data la sua condizione, non è stato pienamente reintegrato nell’organico dell’ospedale e può avere solo il ruolo di semplice aiutante degli specializzandi.

Nella vita privata invece, Fanti è diviso fra due donne.

Trattasi di Agnese, la moglie da cui non ricordava di aver divorziato e che continua ad amare, e Giulia, l’assistente con cui ha scoperto di aver iniziato una relazione, ma della quale dopo l’incidente, non sapeva più nemmeno il nome.

Doc ha trovato nel reparto la sua nuova famiglia e un nuovo equilibrio di vita.

LA TRAMA DELLA SECONDA STAGIONE

Ed è qui che i telespettatori ritroveranno il dottor Fanti di Luca Argentero all’inizio della nuova stagione, ignaro come tutti, del genere di tempesta sta per arrivare.

La peggior pandemia degli ultimi cento anni, la prima nella storia di estensione globale, con Milano come epicentro mondiale.

Lui e i suoi colleghi, come tutti i medici italiani, affronteranno l’emergenza Covid.

Senza però indugiare sulla fase critica dell’emergenza sanitaria, l’obiettivo sarà, piuttosto, il ritorno alla normalità dopo la fine della pandemia.

Prodotto da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, con la regia di Beniamino Catena e Giacomo Martelli, la fiction è ispirata alla storia vera del medico Pierdante Piccioni.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago