Made+in+Sicily%2C+tipicit%C3%A0+e+qualit%C3%A0+per+rilanciare+l%26%238217%3Bindustria+alimentare
catanialive24it
/made-in-sicily-tipicita-e-qualita-per-rilanciare-lindustria-alimentare/amp/
Economia e Lavoro

Made in Sicily, tipicità e qualità per rilanciare l’industria alimentare

Published by
Redazione

Innovazione, sostenibilità, ricerca della qualità legata alle tradizioni del territorio. Da questi assi portanti è possibile un rilancio del comparto agroalimentare etneo che nel post pandemia vive una fase di ripresa.  Circa 1600 imprese, oltre 6 mila addetti, l’industria alimentare nella provincia di Catania ha fatto registrare nell’ultimo trimestre un incremento dell’export pari al 17%. 

CRISTINA BUSI

Per Cristina Busi, presidente di Sibeg Coca Cola,  rieletta al vertice della sezione Alimentari di Confindustria Catania, insieme al nuovo consiglio direttivo,  occorre rinsaldare la collaborazione tra imprese e puntare su tipicità e identità territoriale: “Vantiamo un gran numero di aziende agroalimentari d’eccellenza – spiega – e una ricca filiera che comprende il food e beverage, il comparto dolciario, i derivati dell’agricoltura.  Un patrimonio di produzioni che ottiene sempre maggiori consensi sia in Italia che all’estero perché si distingue per qualità, ricerca innovativa, investimenti in sostenibilità. E’ il momento di cogliere il nuovo trend del mercato, ma serve rafforzare la sinergia tra imprese. Mai come oggi la rete associativa può offrire un supporto strategico. A chi vuole crescere e competere facendo leva su quelle caratteristiche uniche e irripetibili che possiede il nostro brand territoriale”.

SANTI FINOCCHIARO

Ma una ripresa a lungo termine va anche accompagnata da adeguate politiche di sostegno alle imprese: “La decontribuzione Sud, introdotta dalla Legge di Bilancio 2021 – aggiunge Santi Finocchiaro, presidente di Dolfin e vicepresidente vicario della Sezione – che prevede la riduzione del 30% dei contributi versati dalle aziende del Mezzogiorno per ciascun lavoratore, si è rivelata una misura di fiscalità compensativa importantissima per un comparto ad alta intensità di manodopera come il nostro. Per questo occorre che l’incentivo diventi uno strumento permanente delle politiche di coesione territoriale. Oltre la finestra aperta dal Temporary Framework sulla deroga alla disciplina degli aiuti di Stato.  

PIETRO FEDERICO

Per Pietro Federico, Ad del gruppo Mangiatorella e vicepresidente della Sezione, serve aprire una stagione nuova che dia vita ad una rete sempre più ampia e coesa tra imprenditori, capace di raccogliere le sfide del cambiamento: “Il nostro comparto – afferma – può rappresentare un polo d’attrazione anche sui temi della transizione ecologica. Puntare sull’economia circolare nella filiera della plastica. Ad esempio, come molti di noi stanno facendo, non è solo una scelta di convenienza economica ma di responsabilità sociale verso l’ambiente e la qualità di vita”. 

ALESSANDRO RUSSO E GIUSEPPE IGNIZIO

Alessandro Russo, amministratore delle Distillerie dell’Etna e Giuseppe Ignizio, direttore dello stabilimento Parmalat di Catania, entrambi nuovi componenti del consiglio direttivo della Sezione, sottolineano come le imprese alimentari etnee debbano giocare la carta dell’innovazione sfruttando le opportunità offerte da Industria 4.0 e puntare sul rafforzamento delle reti di impresa per imprimere una svolta alla competitività. “Anche così – spiegano –  sarà possibile dare slancio alle nostre produzioni e affermare il made in Sicily di qualità nel mondo”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago