Una raffica sono state le chiamate ricevute dalla Sala Operativa dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania. Questo a causa del maltempo e del forte vento che dalla notte scorsa sta sferzando il territorio della provincia.
La maggior parte degli interventi di soccorso, svolti e in corso di svolgimento, riguardano alberi e pali pericolanti, distacco di intonaci, cornicioni pericolanti ed infiltrazioni d’acqua. Le zone maggiormente colpite sono quelle a sud della città di Catania.
Attualmente sono circa 55 gli interventi di soccorso, seguiti alla raffica di chiamate, tra quelli in corso di svolgimento e quelli in attesa.
Impegnate tutte le squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catania e dei distaccamenti volontari di Linguaglossa, Vizzini e Maletto.
Secondo le previsioni meteo anche nelle prossime ore sono previste precipitazioni diffuse con grandinate e forti raffiche di vento. Attivato il COC della protezione civile per il monitoraggio delle criticità insieme ai vigili del fuoco e alla Polizia Locale. Il sindaco ha anche stabilito che domattina vengano effettuate verifiche di eventuali danni nei plessi scolastici cittadini a cura degli organi tecnici preposti.
L’Amministrazione Comunale di Catania raccomanda ancora massima prudenza negli spostamenti e di uscire da casa solo se strettamente necessario.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…