Sin dalle prime ore di questa mattina, la Sicilia orientale sta facendo i conti con il temutissimo MediCane, il ciclone mediterraneo arrivato a toccare l’isola.
Il fenomeno si è abbattuto con intensità sul siracusano, manifestandosi con allagamenti, pioggia battente e forti raffiche di vento.
La Protezione Civile, come vi abbiamo già raccontato qui, è dovuta intervenire con un gommone per salvare un’intera famiglia a Siracusa.
La città di Augusta, invece, pesantemente invasa dall’acqua, risulta, al momento, isolata.
Nulla da segnalare, al momento, su Catania e provincia, dove si temeva potesse accadere il peggio.
Le precipitazioni sul catanese si sono fin qui rivelate poco intense, anche se dovrebbero persistere – non ai livelli di quanto visto martedì – sino al tardo pomeriggio.
Il temuto MediCane, in ogni caso, starebbe perdendo potenza secondo quanto affermato dal previsore meteo Sicilia dell’Aeronautica a Sigonella, Marcello Consolo.
“Nella zona di Siracusa la situazione è critica, drammatica, con vento forte e precipitazioni copiose ma poi fortunatamente, non oltre le ore 16, la situazione andrà a scemare con il fenomeno che scivolerà sempre più verso il basso Jonio per andare a “morire” sulle coste libiche”, le sue parole all’Adnkronos.
“L’occhio del ciclone anziché procedere verso nord – continua Consolo – è tornato indietro, andandosi a “scaricare” sul mare. Tra qualche ora il forte vento abbattutosi sul siracusano andrà a scemare, mentre le piogge su Catania, seppur poco intense, perdureranno fino al tardo pomeriggio”.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…