Maltempo%2C+umanit%C3%A0+e+fratellanza+al+PalaSpedini
catanialive24it
/maltempo-umanita-e-fratellanza-al-palaspedini/amp/

Maltempo, umanità e fratellanza al PalaSpedini

Published by
Daniele D'Alessandro

Sin dal primo pomeriggio di ieri, il sindaco di Catania Salvo Pogliese, coadiuvato dall’assessore ai servizi sociali Giuseppe Lombardo, ha deciso di convertire il PalaSpedini in centro di accoglimento per senzatetto e senza fissa dimora.

Il fine, ovviamente, è quello di proteggere quest’ultimi dalle pesanti intemperie che hanno colpito e stanno colpendo Catania e tutta la Sicilia orientale.

Le persone accolte sono quelle segnalate e trasportate all’interno della struttura dagli operatori della Cooperativa Mosaico dell’unità di strada di Catania, in stretta collaborazione con la Croce Rossa e l’Assessorato alla Protezione Civile comunale presideduto da Alessandro Porto.

Un luogo dove poter stare al sicuro, dunque, e ricevere dei gustosi pasti caldi preparati dalla Ristoworld Italy, guidata dal responsabile del Nucleo Emergency Andrea Finocchiaro.

Noi abbiamo intervistato proprio chef Finocchiaro, che ci ha raccontato quanto sta accadendo in queste ore all’interno del PalaSpedini.

“Siamo stati coinvolti in questa iniziativa tramite l’assessore ai servizi sociali del comune di Catania Giuseppe Lombardo e il consigliere comunale Alessandro Campisi – racconta ai nostri microfoni – per realizzare questi pasti caldi in favore delle persone messe in difficoltà dal violento maltempo. La nostra associazione, la Ristoworld, è legata alla Protezione Civile e si occupa infatti prettamente di cucina da campo in queste circostanze. Operiamo sempre in occasione di calamità naturali abbastanza importanti, siamo stati infatti pure ad Amatrice e in Emilia Romagna per dare aiuto concreto alla gente colpita da fenomeni naturali rilevanti”.

“Ieri – continua – ci siamo trovati coinvolti in questa iniziativa. Al PalaSpedini è arrivato un inviato della trasmissione Le Iene di Italia 1 per realizzare un servizio che andrà in onda prossimamente ed è inoltre giunta anche una delegazione del Palermo Calcio che, insieme ai giocatori del Calcio Catania in un clima di solidarietà, ci ha dato un importante contributo, aiutandoci a cucinare e distribuire poi i pasti alla gente. Un segno tangibile di come la Sicilia riesca ad essere unita e compatta nei momenti più difficili”.

“Cosa mangiano i nostri ospiti? Le derrate alimentari ci vengono fornite in forma di donazione o dal Banco Alimentare oppure dai semplici cittadini che portano anche un semplice barattolo di pomodoro che poi noi trasformiamo. Non c’è un vero e proprio menù definito. Ieri ci sono stati donati dei dolci, abbiamo realizzato come primo piatto un risotto con gamberetti e zucchine, c’erano degli antipasti di pesce o anche dei tortellini al pomodoro. Tutto quello che ci arriva, insomma, noi lo manipoliamo, cercando poi di trasformarlo in un piatto da servire ai nostri commensali”.

“Inzialmente – prosegue chef Finocchiaro – prima di insediarci ci siamo informati, facendo un sopralluogo, su come fossero organizzati dal punto di vista logistico a livello di mensa e abbiamo scoperto che alla gente venivano serviti dei panini imbottiti offerti dalla Caritas di Catania. A quel punto ci siamo offerti, come nucleo, di dare il nostro contributo nel preparare in loco dei pasti caldi e nel giro di qualche ora siamo riusciti a confezionare la cena”.

La lodevole iniziativa durerà fino a quando l’allerta meteo sarà definitivamente terminata, come ci spiega in conclusione lo stesso Finocchiaro: “Attualmente il numero di ospiti è di 40 unità, noi speriamo ovviamente che diminuiscano perché vorrebbe dire che il maltempo non sarà più una minaccia. Purtroppo, però, il meteo ci dice che il peggio potrebbe dover ancora arrivare, con importanti perturbazioni previste tra oggi e domani, quindi il numero di commensali potrebbe salire ancora. Noi ci auguriamo di no, il nostro intento è quello di poter chiudere il prima possibile e chiudere significherebbe la fine fattuale dell’emergenza. Una volta passato il maltempo, l’iniziativa si concluderà perché come detto in precedenza noi come associazione ci attiviamo soltanto in caso di fenomeni e calamità naturali”.

QUI IL VIDEO DI QUEL CHE ACCADE AL “PALASPEDINI”

(Si ringrazia chef Andrea Finocchiaro per la concessione dell’intervista)

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago