Maxi+truffa+ai+danni+dell%26%238217%3BOspedale+di+Messina
catanialive24it
/maxi-truffa-ai-danni-dellospedale-di-messina/amp/

Maxi truffa ai danni dell’Ospedale di Messina

Published by
Daniele D'Alessandro

I finanzieri di Messina, all’esito di complesse attività investigative nel settore degli appalti pubblici, hanno scoperto una truffa verso un noto ospedale della città.

Truffa realizzata con riferimento alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali ospedalieri a rischio infettivo.

Rifiuti generati dalle Aziende Sanitarie e dai Presidi Ospedalieri ricadenti nel bacino della Sicilia Orientale.

Gli specialisti in materia di tutela della spesa pubblica della Polizia Economico-Finanziaria di Messina hanno analizzato le risultanze della “gara di bacino” indetta dall’ASP di Catania.

Nonché quelle della gara indetta dalla Centrale Unica di Committenza della Regione Sicilia.

L’attività investigativa si è svolta sotto la direzione della Procura di Messina.

Indagine avvenuta mediante accertamenti tecnici e la disamina della documentazione amministrativa che ha accompagnato i rifiuti, dal nosocomio sino allo smaltimento.

Secondo le ipotesi dell’accusa, che dovranno trovare conferma nei successivi gradi di giudizio, sono emerse varie condotte, attualmente al vaglio dell’Autorità Giudiziaria.

Tra di esse quella della società aggiudicataria dell’appalto, nonché del relativo personale dipendente.

Le quali, mediante l’utilizzo di uno strumento metrico privo dei requisiti di legalità e attraverso pesature falsate, hanno determinato arbitrariamente il peso dei rifiuti da smaltire.

In modo tale da aumentarlo ed avere un guadagno ingiustamente maggiorato.

In particolare, tra le altre circostanze, in alcuni casi, i contenitori dei rifiuti venivano sovraccaricati di acqua aggiuntiva.

O, in altri episodi, lo stesso personale preposto alla pesatura saliva sulla bilancia, per aumentare il peso dei rifiuti da smaltire.

Così da ottenere, conseguentemente, un maggiore rimborso da parte della struttura ospedaliera.

INDAGATI E SEQUESTRO PREVENTIVO

In tutto sono 5 gli indagati, a vario titolo ed in concorso tra loro.

Tra di essi vi è anche il legale rappresentante della società aggiudicataria del servizio di ritiro e smaltimento Rifiuti Speciali Ospedalieri.

Proprio nei confronti della società, il GIP del Tribunale peloritano ha intanto emesso un decreto di sequestro preventivo di liquidità finanziarie di oltre diecimila euro.

In attesa, naturalmente, dei vari gradi di giudizio e fermo restando il principio di non colpevolezza fino a eventuale sentenza di condanna.

Risultano parimenti indagati quattro dipendenti della società.

L’accusa, nei loro confronti, è di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e di frode nelle pubbliche forniture.

La prima ipotesi di truffa, come accennato, consiste nell’avvenuta alterazione (in aumento) delle pesate dei rifiuti da smaltire.

La seconda ipotesi delittuosa, invece, è consistita nell’aver trasmesso all’Azienda Ospedaliera un falso certificato di avvenuto smaltimento dei rifiuti, in quanto avvenuto ad opera di altra società.

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago