Mazzata+per+gli+imprenditori+balneari%3A+tutte+le+concessioni+in+scadenza
catanialive24it
/mazzata-per-gli-imprenditori-balneari-tutte-le-concessioni-in-scadenza/amp/

Mazzata per gli imprenditori balneari: tutte le concessioni in scadenza

Published by
Redazione

Era nell’aria, ma adesso è ufficiale. Tutte le concessioni demaniali marittime attive scadranno fra circa due anni. Per essere precisi il 31 dicembre 2023 gli imprenditori balneari non avranno più attiva l’attuale licenza.

E’ arrivata nel tardo pomeriggio di ieri la sentenza del Consiglio di Stato che è già stata definita devastante da tutti gli operatori balneari e dai rispettivi sindacati.

In sostanza – come spiega Gabriele Costantino, consulente demaniale marittimo – “le concessioni demaniali che fino a ieri sarebbero scadute nel 2033, dovranno essere riassegnate entro due anni tramite gare pubbliche. Questo perchè l’estensione al 2033 è contraria al diritto europeo in quanto proroga automatica e generalizzata”.

Ma non solo: oltre al danno la beffa per gli operatori balneari. Questi infatti, ovviamente, potranno concorrere alla nuova assegnazione delle licenze, ma non potranno contare, nelle gare, della professionalità acquisita negli anni. In pratica anche chi non è del settore, potrà partecipare ai bandi e acquisire licenze che, in molti casi, possono essere definite storiche.

Unica tutela per gli attuali proprietari delle licenze, è un indennizzo che potrebbe essere riconosciuto in caso di investimenti effettuati dai concessionari uscenti.

E’ chiaro che si tratta di una vera e propria rivoluzione. A questo punto anche la regione siciliana, che aveva esteso le concessioni fino al 2033, dovrà certamente adeguarsi e modificare la scadenza.

I COMMENTI

“E’ di massima urgenza che Governo e Parlamento approvino una riforma del demanio individuando il giusto equilibrio tra i principi della concorrenza e la doverosa tutela degli investimenti e degli interessi dei concessionari uscenti”. Lo afferma in una nota CNA Balneari.

“Occorre scongiurare – prosegue la nota – un pesante impatto sociale ed economico su 30mila imprese balneari italiane, e sul loro indotto, che rischiano di essere messe in liquidazione dopo importanti investimenti ancora da ammortizzare per realizzare un’offerta di servizi turistici balneari di alta qualita’, capace di attirare clienti e turisti responsabili e di alta gamma, un’esperienza quasi unica nel contesto europeo”.

“Il pronunciamento del Consiglio di Stato sui balneari? E’ come dire al Parlamento che smetta di essere Parlamento, di fare le leggi, francamente una sentenza imbarazzante, una cosa da quarto mondo”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, nel corso di una conferenza stampa.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago