Merce+non+sicura+in+vendita%3A+sequestrate+3+milioni+di+luci+natalizie
catanialive24it
/merce-non-sicura-vendita-sequestrate-3-milioni-luci/amp/

Merce non sicura in vendita: sequestrate 3 milioni di luci natalizie

Published by
Daniele D'Alessandro

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno sottoposto a sequestro un ingente quantitativo di luci a led natalizie.

Luci, importate da un paese extra UE, stoccate in un esercizio commerciale di Misterbianco.

I finanzieri hanno inoltre segnalato alla locale camera di commercio il fabbricante per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative sino a 60.000 euro.

Per garantire ai cittadini la piena serenità e sicurezza del periodo natalizio, i militari della Compagnia di Catania hanno intensificato i controlli.

Controlli svolti presso gli esercizi commerciali e rivenditori all’ingrosso con il fine di individuare articoli potenzialmente dannosi per la salute.

Nella circostanza, i finanzieri hanno individuato un fabbricante di nazionalità cinese, operante nel territorio di Misterbianco, il quale aveva immesso in vendita luci a led natalizie pericolose per gli utilizzatori.

Ciò in quanto, le catene luminose, non erano state sottoposte ai rigorosi controlli imposti dalla normativa comunitaria ed italiana.

Non sono sconosciute alla cronaca casistiche di incendio domestico frutto dell’utilizzo di prodotti elettrici non certificati.

Circostanza tutt’altro che gradita special modo in un periodo di festa.

Non meno importanti sono le considerazioni circa l’immissione in commercio di un così considerevole numero di prodotti illeciti, a prezzi altamente concorrenziali.

Ciò avrebbe certamente influito negativamente nell’economia legale del settore, creando disequilibrio al lecito mercato.

SEQUESTRATE 3 MILIONI DI LUCI

L’intervento si è concluso con il sequestro di 3 milioni di catene luminose a led con la contestuale segnalazione alla camera di commercio di Catania di un soggetto cinese.

L’operazione rientra nel quadro delle attività svolte dalla Guardia di Finanza a tutela dell’economia legale.

Finalizzate quindi a preservare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea.

Oltre che alla repressione degli illeciti di natura fiscale, a tutela del tessuto produttivo italiano.

Il quale, alla luce dell’attuale situazione connessa all’emergenza epidemiologica, è divenuto più vulnerabile rispetto alle fenomenologie illecite e agli interessi criminali.

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago