Ricettazione e contraffazione sono i reati contestati ad una coppia di messinesi trovata in possesso di un migliaio di confezioni di profumi pronte ad essere smerciate.
Eau de parfum delle più note e costose griffe stavano ben catalogate nella cucina e nel terrazzo della coppia sottoposta a verifica domiciliare.
Valore approssimativo della merce rinvenuta una volta immessa sul mercato circa 50.000 euro.
Interrogati dai poliziotti delle Volanti sulla provenienza dei 1202 flaconi, i due non hanno saputo fornire documentazione alcuna attestante la lecita provenienza.
Ulteriori verifiche della Squadra Volante hanno permesso di appurare dove fossero pubblicizzate le costose bottigliette riportanti marchi prestigiosi.
Scoprendole on line su una pagina Facebook riconducibile alla coppia.
Sequestrato dunque il costoso campionario di profumi nonché il materiale per il confezionamento.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…