Milo%2C+una+statua+in+piazza+dedicata+a+Franco+Battiato+e+Lucio+Dalla
catanialive24it
/milo-statua-franco-battiato-lucio-dalla/amp/

Milo, una statua in piazza dedicata a Franco Battiato e Lucio Dalla

Published by
Marianna La Barbera

Tutto pronto, a Milo, per l’installazione della statua che raffigura due tra i massimi protagonisti della musica italiana di tutti i tempi: Franco Battiato e Lucio Dalla.
La cerimonia inaugurale si terrà venerdì 12 agosto alle 20:00 in piazza Belvedere Giovanni d’Aragona.
A condurla, sarà lo showman Ruggero Sardo.
In occasione della serata, saranno esposte anche le foto più significative delle varie fasi di realizzazione dell’opera.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Milo, dall’assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, dal Parco dell’Etna, da Unimpresa e dalla Fondazione “Lucio Dalla” di Bologna.

MILO, IL “RIFUGIO” DEI DUE ARTISTI

Sia Franco Battiato che Lucio Dalla intrattenevano con Milo un rapporto speciale.
Per il primo, orinario di Riposto – che all’epoca della sua nascita, nel 1945, figurava ancora con la denominazione di “Ionia” – il piccolo borgo alle falde dell’Etna, a settecento metri di altezza sul livello del mare, rappresentava un “buen retiro”.
E proprio nella sua casa di Milo con la facciata rosa, il cantautore è scomparso il 18 maggio del 2021 all’età di settantasei anni, a seguito di una malattia che lo aveva costretto ad abbandonare le scene.
La comunità locale non lo ha mai dimenticato, anzi.
L’idea della statua nasce e si sviluppa proprio per assecondare l’esigenza di dare concretezza al commosso sentimento popolare manifestatosi in occasione della morte dell’artista.
Anche in vita, i milesi ne avevano sempre rispettato il tratto schivo e riservato.
La scelta del Maestro di trasferirsi nel centro pedemontano, mille abitanti circa, rappresentava per loro un legittimo motivo di orgoglio.
Era stato proprio Franco Battiato a far conoscere Milo al collega bolognese che vi comprò casa e iniziò a produrvi anche il suo vino.
Nel 2013, l’amministrazione comunale in carica all’epoca, decise di dedicare al cantautore emiliano morto il 1 marzo del 2012, l’Anfiteatro all’aperto.
Alla cerimonia di intitolazione al “milese d’adozione”, tenutasi nell’agosto del 2013, era presente Franco Battiato.

Milo ha dedicato a Lucio Dalla l’Anfiteatro comunale

LA STATUA: UNA TESTIMONIANZA DI AFFETTO E GRATITUDINE

A farsi carico della realizzazione dell’opera è stata la Pro Loco di Milo.
Alla base, ci sono la brillante intuizione, l’impegno e la perseveranza di Alfredo Cavallaro e Giovanni Strano, rispettivamente presidente e vicepresidente.
Al socio Gianfranco La Pira, medico e artista poliedrico, il merito di avere dato un impulso determinante all’iniziativa.
È stato lui a realizzare, infatti, un bozzetto su carta da cui ha preso forma concretamente l’idea.
Dopo un’analisi dei lavori di diversi artisti locali e le relative valutazioni, la scelta è ricaduta sulla proposta scultorea di Placido Calì.
L’artista acese ha realizzato l’opera in fonderia, nell’Officina Artistica di Nola, in Campania.

L’INSTALLAZIONE

Alla manifestazione saranno presenti, oltre ad Alfredo Cavallaro e Placido Calì, il sindaco di Milo Alfio Cosentino, l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Manlio Messina, il presidente del Parco dell’Etna Carlo Caputo e il critico e storico dell’arte Paolo Giansiracusa.
Interverranno inoltre i presidenti Andrea Faccani e Antonino La Guida, rispettivamente alla guida della Fondazione “Lucio Dalla” e dell’UNPLI e il vicepresidente di Unimpresa Giuseppe Spadafora.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago