Mobilit%C3%A0+sostenibile+a+Catania%3A+al+via+il+progetto+della+nuova+linea+BRT+5
catanialive24it
/mobilita-sostenibile-a-catania-al-via-il-progetto-della-nuova-linea-brt-5/amp/

Mobilità sostenibile a Catania: al via il progetto della nuova linea BRT 5

Published by
Redazione

Una nuova infrastruttura per la mobilità sostenibile che incentiva l’uso del mezzo pubblico sta sorgendo a Catania. Grazie all’iniziativa dell’Amministrazione Comunale che nello scorso mese di maggio ha adottato il progetto della nuova linea veloce di autobus BRT 5. Per collegare rapidamente il centro cittadino alla zona dell’ospedale Cannizzaro.

L’iniziativa, già prevista nel Piano Generale del Traffico Urbano del 2012 ma rimasta inattuata anche sotto il profilo progettuale, su proposta del sindaco Pogliese e dell’assessore Parisi, inserita tra i progetti da finanziare . Con uno stanziamento di 781 mila euro dei fondi comunitari del Pon Metro.

Il cantiere della linea BRT 5 è già in fase avanzata. Si stanno realizzando le corsie riservate protette da cordoli e installando le priorità semaforiche “intelligenti” per assicurare all’esercizio del trasporto pubblico una maggiore velocità commerciale e affidabilità dei tempi di percorrenza. 

Il percorso del BRT 5

Più in dettaglio, la linea BRT 5 si sviluppa su un percorso che interessa la seguente viabilità, andata e ritorno, in parte protetta da cordoli: Piazza Repubblica (capolinea) – Corso Sicilia – Piazza Stesicoro – via Etnea – via Umberto – viale Libertà – viale Vittorio Veneto – via Donato Bramante – via Gustavo Vagliasindi – piazza Michelangelo – via Raffaello Sanzio – parcheggio scambiatore “Raffaello Sanzio” – viale Raffaello Sanzio – via Vincenzo Giuffrida – viale Marco Polo – viale Ulisse – torna indietro altezza via Caboto – via Gianpaolo La Rocca – via Bartolomeo Altavilla – via Vescovo Maurizio – via Alfred Rittman – viale Giuseppe Lainò – viale Enzo Longo – ospedale Cannizzaro – viale Paul Percy Harris – via Nazionale – via Messina – viale Ulisse – viale Marco Polo – via Vincenzo Giuffrida – viale Raffaello Sanzio – via Oliveto Scammacca – via Gabriele D’Annunzio – viale Vittorio Veneto – corso Italia – viale XX Settembre – via Etnea – piazza Stesicoro – Corso Sicilia – Piazza Repubblica.

Il progetto

Con il posizionamento delle “barriere” di protezione delle corsie riservate l’Amts guidata da Giacomo Bellavia, provvederà anche a realizzare spazi per il carico e scarico delle merci negli spazi di sosta prospettici alla corsia del bus. A cominciare da viale Libertà. Dove i cordoli di protezione sono già stati installati e Amts d’intesa con l’Amministrazione, accogliendo le sollecitazioni dei commercianti, ha previsto di realizzare spazi per la consegna delle merci. E sta valutando una rimodulazione del sistema della sosta a pagamento, nell’ottica di favorire una maggiore rotazione.

Gran parte delle intersezioni interessate verranno regolamentate in modo da garantire priorità al mezzo pubblico. Con nuove installazioni semaforiche o adeguamento di quelli esistenti e impianti di videosorveglianza per garantire il corretto utilizzo delle corsie riservate al Bus rapido.

Il progetto, appaltato nello scorso mese di novembre dalla stessa Amts (Rup ing. Antonio Condorelli), verrà completato a giugno. Secondo un rigido cronoprogramma attuativo, per avere altri Bus su linea veloce con frequenze molto ravvicinate. Come accade per la linea BRT1(piazza Stesicoro-Due Obelischi), da poco rilanciata con la riqualificazione del percorso che ne ha restituito la velocità originaria. 

“Mobilità più fluida e sostenibile”

“Il varo del BRT5 –ha spiegato l’assessore Sergio Parisi – è un nuovo tassello dell’utilizzo virtuoso delle risorse comunitarie del Pon Metro. Gli interventi per favorire la mobilità più fluida e sostenibile, immaginati insieme al Presidente di AMTS, Bellavia e all’assessore Arcidiacono, andranno sempre in questa direzione. Con altri progetti pronti a partire”.

“Incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici –ha aggiunto l’assessore con delega alle politiche comunitarie e alla transizione green- è propedeutico e complementare alla chiusura al traffico di vaste aree del centro storico. E alla riduzione delle emissioni che significano una migliore qualità della vita. Nei prossimi giorni presenteremo le nuove iniziative in tal senso”.

Ampliamento dei servizi: presto un nuovo parcheggio pubblico a Piazzale Sanzio

La linea BRT 5 (Centro-Cannizzaro) è strategica anche per la possibilità di attuare lo scambio privato/pubblico dei mezzi di trasporto con tariffazione integrata. A piazzale Sanzio dove tra pochi giorni aprirà il cantiere per realizzare il nuovo parcheggio pubblico, si potrà lasciare l’automobile con un sistema di tariffazione integrata. Favorevole per l’utenza, per raggiungere in pochi minuti il centro cittadino con il bus. Contribuendo a limitare le emissioni inquinanti in atmosfera e ridurre la congestione veicolare.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago