Catania%2C+al+Monastero+dei+Benedettini+l%26%238217%3Biniziativa+%26%238220%3BDecoriamo+con+la+natura%26%238221%3B
catanialive24it
/monastero-benedettini-decoriamo-natura/amp/

Catania, al Monastero dei Benedettini l’iniziativa “Decoriamo con la natura”

Published by
Marianna La Barbera

Il Monastero dei Benedettini in piazza Dante Aligheri, nel centro storico di Catania, ospita un’iniziativa dedicata alla creatività dei più piccoli.
“Decoriamo con la natura”, questo il titolo del laboratorio, offre l’opportunità di trascorrere un pomeriggio all’insegna della scoperta della biodiversità.

Il laboratorio è organizzato da Officine Culturali

L’ EVENTO

Liniziativa è l’ultimo appuntamento del 2021 con i laboratori ludico-didattici a cura di Officine Culturali.
Una realtà impegnata a promuovere i beni culturali quale spazio di integrazione e aggregazione per la collettività.
La bellezza e la ricchezza della natura saranno al centro dell’evento in programma per martedì 28 dicembre alle 16:00 al Monastero dei Benedettini.
Un modo per salutare il 2021 e dare appuntamento al 2022, con le nuove attività.

PIANTE, FIORI E MATERIALI DA RICICLO

I giovani partecipanti, insieme agli operatori di Officine Culturali, si prepareranno a dare il benvenuto al nuovo anno creando delle decorazioni, con l’utilizzo di alcuni elementi naturali.
Dopo aver esplorato i giardini del Monastero dei Benedettini, infatti, i più piccoli potranno realizzare i loro personalissimi oggetti.
Il tutto, con piante, fiori e materiali da riciclo.
Un ricordo tangibile del pomeriggio trascorso al Museo all’interno del complesso.
I partecipanti, dunque, avranno la possibilità di sperimentare con la propria creatività e con le mani immerse nella natura.

COME PARTECIPARE

Il laboratorio “Decoriamo con la natura” è rivolto a bambini di età compresa tra i cinque e gli undici anni .
Per partecipare è necessaria la prenotazione ai numeri 0957102767 – 3349242464, anche tramite WhatsApp. 

IL COMPLESSO BENEDETTINO

Il Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena è un gioiello del tardo barocco siciliano.
Dista circa dieci minuti a piedi dal Duomo di Catania ed è uno dei complessi benedettini più imponenti d’Europa.
L’edificio monastico nacque nel 1500 sviluppandosi fino all’epoca recente.
Un fulgido esempio di integrazione architettonica tra le epoche: contraddistinto da molteplici trasformazioni, oggi è patrimonio mondiale dell’UNESCO.
La struttura ospita la sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania.
Tra i tesori all’interno, una domus romana, i chiostri e un giardino pensile.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago