Monsignor+Renna+visita+il+carcere+di+Piazza+Lanza
catanialive24it
/monsignor-renna-visita-il-carcere-di-piazza-lanza/amp/

Monsignor Renna visita il carcere di Piazza Lanza

Published by
Redazione

All’arrivo nella casa circondariale di Piazza Lanza l’Arcivescovo mons. Renna è stato accolto dal Direttore, dott.ssa Elisabetta Zito. Affiancata dal Comandante di reparto, Dirigente di Polizia Penitenziaria Dr. Francesco Salemi, dal Vice Comandante di reparto, Dirigente aggiunto di Polizia Penitenziaria, Dr.ssa Simona Carla Verborosso, dal Vice Comandante, Commissario di Polizia Penitenziaria Dr. Alfio Bosco, e dal Responsabile dell’Area Trattamentale Dr. Giuseppe Avelli.

Mons. Renna, coadiuvato dal cappellano del carcere don Antonio Giacona, dopo il saluto introitale, ha fatto riferimento alla più grande beatitudine proclamata da Gesù nel “discorso della montagna”. La povertà. Condizione, quest’ultima, che accomuna tutti i carcerati perché non solo privi di risorse economiche, ma, soprattutto, della libertà. Esortando a riporre ogni speranza all’evento successivo alla quaresima, la Pasqua di Resurrezione.

L’Arcivescovo ha affermato che il “chiedere il perdono è un grande gesto di carità”.

“Il perdono accompagna il cammino di conversione di ciascuno di noi, segna una svolta nella nostra vita, dando a tutti la possibilità di ‘con-vergere’, cioè dirigersi insieme con Gesù”.

Renna parla della cenere

Mons. Renna ha, poi, parlato della cenere, simbolo dell’inizio della quaresima, evidenziandone l’attuale scarso valore. Ma ha ricordato che “nel passato veniva usato al posto del sapone per detergere ed, inoltre, come nutriente per le piante”. Quindi la cenere diventa segno di purificazione.

Ad imporre la cenere sul capo di Mons. Renna è stato un detenuto di Santo Domingo.

Nella preghiera dei fedeli alcuni detenuti del ramo femminile e maschile hanno rivolto il loro pensiero ai poveri dell’Ucraina, privati delle loro case a causa della guerra.

A conclusione della celebrazione il Direttore, dott.ssa Elisabetta Zito, ha presentato la struttura carceraria che ha ben 15 classi di studio, dalle elementari financo ad un corso universitario, alcune delle quali sono state visitate, dopo la cerimonia, dall’Arcivescovo, il quale ha voluto salutare di persona i detenuti di alcune sezioni della casa circondariale.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago