Morte+Lucrezia+Di+Prima%3A+come+pu%C3%B2+un+fratello+uccidere+una+sorella%3F
catanialive24it
/morte-lucrezia-di-prima-come-puo-un-fratello-uccidere-una-sorella/amp/

Morte Lucrezia Di Prima: come può un fratello uccidere una sorella?

Published by
Daniele D'Alessandro

Giovanni Francesco Di Prima, 22 anni, ha trascorso la prima notte nel carcere di Piazza Lanza, dove è stato trasferito nella serata di ieri dai Carabinieri dopo essersi autoaccusato del delitto della sorella Lucrezia: per lui gli inquirenti hanno formulato le accuse di omicidio e occultamento di cadavere.

I FATTI

La povera vittima, 37 anni, era irreperibile da venerdì 15, quando dopo le 14 si era allontanata dalla sua abitazione sita in via Merano a San Giovanni La Punta. Le ricerche sono partite quando – dopo qualche ora – i genitori, avendo ritrovato in casa documenti e smartphone, hanno deciso di denunciare la scomparsa della figlia alle autorità.

Ricerche che, purtroppo, si sono concluse con esito infausto proprio nel primo pomeriggio di ieri, sabato 16 ottobre, con il cadavere della ragazza ritrovato abbandonato nelle campagne di Nicolosi.

Decisivo, ai fini del ritrovamento, l’indicazione del fratello, che davanti ai militari si sarebbe autoaccusato del delitto, indirizzando le Forze dell’Ordine sul luogo esatto in cui aveva tentato di nascondere il corpo.

L’INTERROGATORIO

Giovanni Francesco Di Prima è stato messo sotto torchio durante l’interrogatorio, svoltosi presso la Caserma dei Carabinieri a San Giovanni La Punta, alla presenza anche del PM della Procura di Catania.

Assistito dal suo legale, il giovane sarebbe incappato in diverse incongruenze durante il suo racconto, tanto che non sono ancora del tutto chiare le ragioni che possano averlo spinto a commettere l’atroce gesto.

L’ipotesi più plausibile, al momento, è che possa esser stato colpito da un raptus improvviso in seguito ad una violenta lite con la sorella, ferendola poi mortalmente alla gola con un’affilata arma da taglio.

Incerto, allo stato delle cose, anche il punto in cui sia stato effettivamente compiuto l’assassinio, dato che tracce di sangue non sono ancora state trovate fattivamente a Nicolosi, spingendo gli investigatori a far perquisire anche l’appartamento della donna a San Giovanni La Punta.

L’ARRESTO

Dopo svariate ore di interrogatorio, il PM ha deciso di emettere un’ordinanza di custodia cautelare nel carcere di Piazza Lanza per il 22enne, che dovrà rispondere adesso del reato di omicidio e occultamento di cadavere.

Le indagini, tuttavia, proseguiranno ancora per chiarire la dinamica esatta della prematura morte della povera Lucrezia: stante la confessione del presunto colpevole, gli inquirenti, alla ricerca della verità, potrebbero anche concentrarsi in generale sugli affetti della famiglia Di Prima.

Ciò che intanto, resta, purtroppo, è l’ennesimo femminicidio con cui ci troviamo a fare i conti. Com’è possibile che, nel 2021, un fratello possa compiere un’atrocità simile nei confronti della propria sorella, sangue del suo sangue?

SAN GIOVANNI LA PUNTA IN LUTTO

Il sindaco di San Giovanni La Punta, Nino Bellia, che aveva cercato di lanciare un appello sui social per il ritrovamento della ragazza, ha espresso il cordoglio della comunità per la perdita della propria concittadina: “Sono vicino al dolore immane dei familiari, a nome mio e di tutta la comunità. Questo delitto ci lascia sgomenti e senza parole”.

La famiglia Di Prima è molto nota all’interno del territorio puntese, essendo il padre Alfio un ex dipendente comunale da qualche mese in pensione e un secondo fratello della ragazza agente di Polizia.

Lucrezia, descritta come una persona “casa e chiesa”, era insieme al papà tra i volontari della Protezione civile comunale, nonché coinvolta nell’attività della parrocchia che frequentava da diversi anni.

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago