Addio+al+professore+Malcolm+Bell%3A+archeologo+sul+campo+a+Morgantina
catanialive24it
/morto-il-professore-malcolm-bell-protagonista-del-ritorno-in-sicilia-della-venere-di-morgantina/amp/
News

Addio al professore Malcolm Bell: archeologo sul campo a Morgantina

Published by
Vincenzo Rea

Malcolm Bell, l’archeologo statunitense che ha ricoperto a lungo il ruolo di direttore degli scavi di Morgantina in Sicilia, dedicando decenni alla difesa e alla valorizzazione di questo importante sito della Magna Grecia nella provincia di Enna, è deceduto all’età di 82 anni.

Malcolm Bell – Catanialive24.it

L’annuncio della morte del professore e archeologo Malcolm Bell è stato diffuso attraverso una comunicazione pubblicata sul sito dell’Accademia Americana a Roma, istituto di cui Bell era stato borsista nei suoi anni giovanili.

Malcolm Bell, esperto di arte e architettura dell’antica Grecia e Roma nonché di storia della pianificazione urbana, aveva ottenuto la laurea presso l’Università di Princeton nel 1963. Durante il periodo di dottorato, ha ricevuto una borsa di studio Fulbright per l’Italia (1968-69) e un Rome Prize dall’American Academy (1968-70). Durante questo periodo, ha lavorato alla sua tesi intitolata “The Terracottas of Morgantina: 400-50 B.C.”, basata sui reperti dell’antico insediamento greco in Sicilia.

Dopo la sua esperienza all’Accademia Americana di Roma, Bell ha intrapreso la carriera accademica, iniziando ad insegnare presso l’Università della Virginia nel 1971. È stato preside del Dipartimento d’Arte McIntire dal 1978 al 1985.

Malcolm Bell: i riconoscimenti ricevuti nel corso della sua carriera

La Venere Di Morgantina – Catanialive24.it

Nel corso degli anni, ha guidato gli scavi della sua scuola a Morgantina, recandosi annualmente sul campo per supervisionare il lavoro degli studenti e ospitare colleghi provenienti da tutto il mondo. Tra i suoi scritti più significativi sulla serie di studi di Morgantina, di cui è stato supervisore, si annoverano “The Terracottas” (1982) e “The City Plan and Political Agora” (2022).

Il legame di Bell con Morgantina è stato così rilevante che la città di Aidone gli ha conferito la cittadinanza onoraria nel 2008. È stato protagonista del ritorno nel 2011 al Museo archeologico di Aidone della colossale statua raffigurante Afrodite, comunemente nota come la Venere di Morgantina, acquistata precedentemente dal J.P. Getty Museum di Malibu, in California.

Nel 2016, l’Archaeological Institute of America ha assegnato a Bell il prestigioso riconoscimento della Medaglia d’Oro. Oltre ai suoi contributi nell’insegnamento e nella ricerca, l’AIA ha evidenziato il suo impegno nella lotta contro gli scavi illegali e il traffico di reperti archeologici. Nella motivazione del premio si legge:

“Bell ha sollevato la questione attirando l’attenzione dei media internazionali e della comunità professionale, organizzando conferenze, scrivendo articoli scientifici e divulgativi e svolgendo un lavoro diplomatico dietro le quinte”.

Per tutte le news sulla Sicilia cliccate qui.

Vincenzo Rea

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago