Morto+il+catanese+Mario+Bevacqua%2C+turismo+siciliano+in+lutto
catanialive24it
/morto-mario-bevacqua-turismo/amp/

Morto il catanese Mario Bevacqua, turismo siciliano in lutto

Published by
Marianna La Barbera

Si è spento Mario Bevacqua, già presidente regionale della FIAVET, la Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo.
Tra i prestigiosi incarichi ricoperti, anche quello di presidente internazionale della UFTAA, United Federation of Travel Agents.
Chi lo ha conosciuto o ha lavorato insieme a lui, ne sottolinea il tratto da gentiluomo, la correttezza, l’onestà e l’affabilità.
Oltre all’impegno nei più alti vertici mondiali del turismo.

IL RICORDO DEL SINDACO DI CATANIA

“Con la sua scomparsa Catania e la Sicilia perdono un riferimento storico per il movimento turistico, capace di catalizzare i flussi dei viaggiatori verso l’isola e la nostra città a cui era profondamente legato”: con queste parole Salvo Pogliese commenta la notizia della morte di Mario Bevacqua.
“Mancheranno la sua illuminata ed entusiasta visione del futuro– dichiara il sindaco – e la sua capacità di progettare azioni concrete nell’individuazione di nuovi modelli di sviluppo del turismo internazionale”.
Un professionista capace “di convincere gli operatori turistici a fare rotta alla scoperta dell’immenso patrimonio artistico, culturale e naturalistico di Catania e della Sicilia”.
“Siamo sinceramente grati a un uomo che, con stile sempre signorile- conclude il primo cittadino – ha lasciato un incancellabile segno di rara passione sociale e insuperabile competenza professionale tra gli agenti di viaggio di tutto il mondo, di cui è stato anche valoroso responsabile dell’organizzazione”.

IL CORDOGLIO DI NELLO MUSUMECI

Sono tanti i ricordi che legano l’attuale presidente della Regione Siciliana al dirigente della FIAVET.
Mario Bevacqua, infatti, era stato il suo vice nel decennio in cui Nello Musumeci era alla guida, a Catania, dell’Azienda provinciale per l’incremento turistico.
“La sua scomparsa- afferma il presidente – priva il vasto e articolato mondo del turismo, non solo regionale, di un sicuro e autorevole riferimento, per competenza e passione”.
“Si è distinto – prosegue – per la creatività e il dinamismo nel proporre e portare avanti iniziative di sicuro successo”.
“Amico da antica data – ricorda ancora Nello Musumeci – ho potuto disporre dei suoi preziosi suggerimenti anche in questi recenti anni di impegno governativo”.
“Alle figliole e ai familiari tutti – conclude – desidero esprimere il cordoglio mio personale e del governo regionale».

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago