Movida+catanese%3A+denunce+e+sanzioni+per+droga%2C+alcol+e+irregolarit%C3%A0
catanialive24it
/movida-catanese-denunce-e-sanzioni-per-droga-alcol-e-irregolarita/amp/

Movida catanese: denunce e sanzioni per droga, alcol e irregolarità

Published by
Redazione

Sanzioni e denunce a Catania.

I Carabinieri delle stazioni della Compagnia di Catania Piazza Dante supportati dai colleghi del NAS sono stati impegnati nella nottata in un’estesa attività di controllo finalizzata alla sicurezza urbana del centro storico ed al contrasto dell’illegalità diffusa.

In tale ambito i militari hanno concentrato la loro attenzione in piazza Bellini, piazza Scammacca, in via Pulvirenti. Ma anche via Coppola, via A. Di Sangiuliano, luoghi abitualmente frequentati soprattutto dai giovanissimi durante il fine settimana. 

I controlli alla circolazione stradale hanno consentito di effettuare accertamenti su 31 veicoli. Elevando contestualmente sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di oltre 6.500 euro (guida senza patente, omessa revisione periodica, mancata copertura assicurativa. Ma anche mancanza di documenti di circolazione). Per due veicoli è scattato inoltre il fermo amministrativo.   

L’impiego di pattuglie dinamiche ha consentito, nella zona del porto ed in particolare dell’area “Ex Dogana” un’efficace tempestività d’intervento anche per le verifiche del tasso alcolemico effettuato mediante l’etilometro ad alcune tra le oltre 60 persone identificate nel corso del servizio.

Specifica attenzione, posta nel centro città. In corrispondenza delle aree affollate di locali, in particolare via Gemmellaro, per la verifica del rispetto dei limiti delle emissioni sonore e della vendita di alcolici ai minorenni. 

Numerose perquisizioni effettuate per contrastare lo spaccio di droga. Consentendo di segnalare alla locale Prefettura un giovanissimo, quale assuntore, perché trovato in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente.    

Inoltre, effettuate verifiche volte ad accertare la presenza all’interno di abitazioni di diverse persone sottoposte a misure cautelari personali.

L’attenzione dei carabinieri si è concentrata anche nella zona del cosiddetto “Borghetto Europa”. Laddove, oltre ad espletare i controlli alla circolazione stradale, con il supporto dei colleghi del NAS, sottoposti ad ispezione sanitaria, tra gli altri, 3 locali ubicati nella predetta area. 

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago