Catania%2C+in+scena+%26%238220%3BMuraturi%26%238221%3B%3A+riflessioni+sul+comparto+edile+a+teatro
catanialive24it
/muraturi-riflessioni-comparto-edile-teatro/amp/

Catania, in scena “Muraturi”: riflessioni sul comparto edile a teatro

Published by
Marianna La Barbera

Muraturi” narra la bizzarra avventura, in un’ambientazione notturna, di due manovali impegnati a chiudere con un muro il palcoscenico di un teatro in disuso, per consentire l’ampliamento abusivo del supermercato confinante .
A rendere surreale l’episodio è l’irruzione di una figura eterea che sconvolge il loro tran tran, spingendoli a riflettere.
“Muraturi” andrà in scena a Catania martedì 26 aprile alle 18:30.
Ad accogliere la performance, sarà il SAL – Spazio Avanzamento Lavori – in via Indaco 23, borgo creativo multifunzionale dove si incrociano cultura, enogastronomia, innovazione e design.
Lo spettacolo propone un approccio alternativo per stimolare un confronto su alcuni aspetti sociali e lavorativi che investono la realtà catanese.
Ma, più in generale, anche quella siciliana e nazionale.
Temi declinati attraverso il linguaggio teatrale con l’obiettivo di condividere un momento di convivialità e trasformarlo in un’occasione per riflettere su situazioni e criticità che riguardano la categoria dei lavoratori edili.

LO SPETTACOLO

L’adattamento in catanese è di Emanuela Pistone, che salirà sul palco insieme a Domenico Gennaro e Maurizio Nicolosi per la lettura dei testi.
Un reading di brani scelti che si propongono di accendere i riflettori sulla realtà sociale ed economica, com’era nelle intenzioni della pièce originaria, scritta nel 2022 da Edoardo Erba, uno degli autori italiani più importanti e brillanti.
A distanza di venti anni, l’opera mantiene inalterata la propria vis ed è più che mai attuale.
Un ritratto delicato e poetico della quotidianità, con un taglio comico e a tratti imprevedibile
La commedia, prima della versione catanese, ha avuto altre declinazioni territoriali: laziale, friulana, campana e toscana.
A testimonianza di un testo che ben sintetizza la realtà dell’intero Paese, da Nord a Sud.
I protagonisti, i due “muraturi”, appunto, utilizzano un linguaggio semplice e gergale, che accorcia le distanze tra attori e spettatori.

LA “MAGIA” DEL TEATRO

Occorre che il lavoro, illegale, degli operai sia svolto in fretta e in silenzio: su incarico dell’unico proprietario, devono allargare gli spazi del contiguo esercizio commerciale.
Malgrado si impegnino con tutte le loro forze per completare l’opera prima che sia giorno, non hanno però fatto i conti con l’essenza del teatro.
Un luogo magico dove tutto può accadere, le emozioni si schiudono e i sogni si risvegliano.
Ed è proprio questa l’essenza del racconto: i personaggi ci mostrano i loro desideri, ciò che ciascuno potrebbe volere per dare compiutezza alla propria esistenza, sia in ambito lavorativo che sentimentale.
Ma la realizzazione personale si scontra, talvolta, con le difficoltà che la vita materiale riserva.

L’ IMPEGNO DELL’ ANCE

L’ evento è organizzato dal Comitato Regionale della Sicilia dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili Giovani, presieduto da Marco Colombrita.
A patrocinare l’iniziativa, invece, è il gruppo dei Giovani Imprenditori di Confindustria Catania, che vede alla guida il presidente Gianluca Costanzo.


Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago