Museo+dell%26%238217%3BEtna%3A+cosa+si+potr%C3%A0+vedere+e+come+sar%C3%A0
catanialive24it
/museo-delletna-cosa-si-potra-vedere-e-come-sara/amp/

Museo dell’Etna: cosa si potrà vedere e come sarà

Published by
Giuseppe Formisano

Consegnato il cantiere del Museo dell’Etna: comprenderà uno spazio aperto anche per i cittadini: il progetto

Museo dell’Etna (foto Facebook) – catanialive24.it

A fine mese inizieranno i lavori del Museo dell’Etna (qui l’articolo sul perché il vulcano si chiama così) che prenderà il posto del vecchio ospedale Vittorio Emanuele, nel corso Antico. Un percorso culturale e scientifico sul vulcano più alto d’Europa. Il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, con l’Assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò e il sindaco Enrico Trantino, hanno consegnato i lavori al raggruppamento temporaneo di imprese composte da Consorzio Stabile Medil Scpa e Icoser Srl di Benevento. Gli appalti aggiudicati hanno un importo complessivo di quasi 12 milioni di euro, Iva esclusa, con un ribasso del 15.55% sulla base d’asta.

Museo dell’Etna: cosa prevede il progetto

Simulazione del Museo (foto Facebook) – catanialive24.it

Il progetto prevede il restauro, la rifunzionalizzazione e l’allestimento della struttura museale: il tutto dovrà trovare completamento entro 30 mesi dall’apertura del cantiere. La progettazione è stata curata da Guicciardini & Magni, studio di architettura di Firenze

È un passo decisivo “nella riconversione in polo culturale di questo ex presidio ospedaliero, già avviata dal precedente governo. La Regione è protagonista di un intervento che trasforma un edificio storico in una struttura museale all’avanguardia di oltre settemila metri quadrati”, ha detto il presidente Schifani.

Ci sarà un percorso espositivo che metterà in luce gli aspetti scientifici e mitologici del vulcano, ma anche artistici e antropologici. Sono previsti settori: L’Etna tra scienza e mito; L’uomo e il vulcano; Musica, Letteratura e cinema; Gli aspetti naturalistici; Osservando il vulcano; Usi e costumi del territorio etneo.

Al centro dell’esposizione ci saranno le due corti interne, La corte del vulcano nell’ala Est e La corte dei liotri in quella Ovest. Nella prima sarà installato un modello del vulcano sospeso con videomapping e giochi di luce che mostreranno cosa avviene all’interno del vulcano; nella la seconda, invece, sarà possibile ammirare l’installazione interattiva In volo sul paesaggio etneo. Si tratta di un pavimento con video led con il quale sarà possibile simulare un volo sopra l’Etna.

La grande corte interna sarà uno spazio aperto alla città. Un’area fruibile dai cittadini con un retrogusto di cultura in una zona prima emarginata che diventerà attrazione turistica, trasformando il volto di quella parte di Catania.

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago