Catania%2C+il+Museo+%26%238220%3BEmilio+Greco%26%238221%3B+si+sposta+al+Palazzo+della+Cultura
catanialive24it
/museo-emilio-greco-palazzo-cultura/amp/

Catania, il Museo “Emilio Greco” si sposta al Palazzo della Cultura

Published by
Marianna La Barbera

Dallo scorso 20 gennaio, il Museo “Emilio Greco” ha ufficialmente cambiato sede trasferendosi al Palazzo della Cultura, in via Vittorio Emanuele 121.
Il nuovo allestimento si è reso necessario per via dei lavori, in corso di svolgimento, a Palazzo Gravina Cruyllas che ospitava il Museo, in piazza San Francesco.
I locali della struttura sono attualmente chiusi a causa degli interventi di restauro.

UNA NUOVA SEDE TEMPORANEA

A coordinare l’allestimento è stata la Direzione Cultura del Comune di Catania.
I lavori hanno visto la collaborazione de “Il Cigno Galileo Galilei” Edizioni Roma.
Il progetto scientifico fa capo alla professoressa Raffaella Perna del Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università degli Studi di Catania.
Il progetto grafico, le didascalie e i restauri sono invece a cura del Liceo Artistico “Emilio Greco” presieduto da Antonio Massimino.
Particolarmente importante è stato l’apporto del corso di grafica guidato dalla professoressa Veronica Zappalà.
All’allestimento della nuova sede – temporanea – ha inoltre collaborato la restauratrice Roberta Ventimiglia.

L’ INAUGURAZIONE

L’inaugurazione dei nuovi locali si è tenuta alla presenza del sindaco Salvo Pogliese e dell’assessore alla Cultura, Barbara Mirabella.
L’evento ha visto inoltre gli interventi del professore Lorenzo Zichichi, direttore della casa editrice “Il Cigno Galileo Galilei”, e del giornalista e scrittore Giordano Bruno Guerri.
Presenti, tra gli altri, anche il presidente della commissione consiliare Cultura Giovanni Grasso e numerosi operatori culturali della città.
“La purezza delle linee e il linguaggio di Emilio Greco – afferma il primo cittadino – saranno ancor più al centro dei percorsi di visita di catanesi e turisti”.
“Sarà possibile ammirarne le opere – aggiunge – in uno spazio dedicato e pensato per valorizzare la produzione artistica del pittore e scultore etneo, in un dialogo costante con il patrimonio culturale cittadino”.

Un momento dell’inaugurazione, svoltasi lo scorso 20 gennaio

UN ARTISTA APPREZZATO IN TUTTO IL MONDO

Emilio Greco nacque a Catania l’11 ottobre del 1913 e morì a Roma il 5 aprile del 1995.
Artista di fama internazionale nei campi della scultura, delle illustrazioni grafiche e della scrittura, è presente con le sue opere in numerosi musei.
E, a lui, ne sono dedicati ben tre in tutta Italia: oltre a Catania, anche a Orvieto in Umbria e a Sabaudia nel Lazio.
La brillante intuizione di dedicargli uno spazio museale nella città natale per celebrarne il grandioso talento artistico e culturale fu, nel 1995, del sindaco dell’epoca Enzo Bianco.
Le opere in esposizione al Palazzo della Cultura sono settantacinque.
Chine, litografie e acqueforti datate tra il 1955 e il 1992.
Tutte appartengono alla più vasta collezione del Museo, che conta circa centocinquanta lavori donati negli anni novanta dall’artista, figlio illustre della città di Catania.
I visitatori avranno la possibilità di ammirarne la produzione incisoria, che svetta per coerenza stilistica.
Il pittore e scultore prediligeva inoltre le iconografie legate al mito, al nudo femminile e alla memoria.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago