Mussomeli%2C+visita+e+convegno+alla+Masseria+della+Scala+a+cura+di+%26%238220%3BAlchimia%26%238221%3B
catanialive24it
/mussomeli-visita-convegno-masseria-scala-alchimia/amp/

Mussomeli, visita e convegno alla Masseria della Scala a cura di “Alchimia”

Published by
dmm

A Mussomeli in provincia di Caltanissetta un nuovo appuntamento, il sesto per la precisione, nell’ambito della fortunata iniziativa promossa dall’associazione “Alchimia”.
“Dialoghi d’Alchimia, tra storia e territorio parlante“, questo il titolo, si terrà per l’ occasione in una location davvero speciale, la Masseria della Scala, a partire dalle 18:00.
L’incontro avrà luogo venerdì 26 agosto e si articolerà in due momenti: una visita guidata e un convegno.

GLI INTERVENTI

Il moderatore sarĂ  Mario Cassetti, giĂ  dirigente scolastico.
Il programma prevede gli interventi di  Arcangelo Vullo e Paolo Lo Iacono, che interverranno rispettivamente sui temi “Avvicendamenti nobiliari e storici dei Feudi Scala e Manchi“,  e “Il rilievo architettonico come strumento di analisi”.
Seguirà Liborio Torregrossa, con un’analisi sugli “Aspetti costrutti e tecnologici del baglio”.
E, infine, Fabio Di Francesco con l’intervento dal titolo “I legumi salveranno il mondo”.  
Seguiranno alcune lettura a cura del Lions club di Caltanissetta.
Il programma prevede anche una degustazione guidata dalla Condotta Slow Food di Caltanissetta.
All’evento parteciperanno anche Claudia Cardinale, Alberto Cardinale e Giuseppe Sirio.
L’iniziativa prevede anche un’estemporanea di pittura con Filippo Di Martino, Italia Miccichè, Giuseppe Inserra e Rocco Paci.

IL PROSSIMO INCONTRO A RACALMUTO

Gli artisti impegnati nella performance pittorica saranno presenti anche in occasione dell’ultimo appuntamento dei “Dialoghi d’Alchimia”.
Ovvero, la visita tematica al Castelluccio di  Racalmuto, in provincia di Agrigento, con il coinvolgimento degli studiosi Angelo Cutaia, Simona Modeo, Giuseppe Palumbo, Rosetta Cartella e Angelo Campanella.

L’ IMPEGNO CULTURALE DELL’ ASSOCIAZIONE

Tutte le iniziative promosse negli anni dall’associazione “Alchimia” hanno avuto quale finalità principale la valorizzazione in chiave culturale dell’isola.
Al centro dell’attenzione, le zone interne attraverso la narrazione storica del territorio e la riscoperta delle realtà architettoniche meno conosciute.
“Il chiaro rimando nella denominazione dell’evento – si legge in una nota di “Alchimia” – al territorio parlante, rinvia all’attenzione che gli studiosi interni all’associazione pongono rispetto agli aspetti toponomastici che caratterizzano le città e le contrade nissene”.
In tal senso, proprio il territorio costituisce il principale asse di interesse e studio di “Alchimia”.
Lo attestano, peraltro, le precedenti edizioni dei “Dialoghi” dedicate alla riscoperta di borghi e masserie.

dmm

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago