Mutuo+con+contratto+determinato%2C+si+pu%C3%B2+con+questa+legge
catanialive24it
/mutuo-con-contratto-determinato-si-puo-con-questa-legge/amp/
Economia e Lavoro

Mutuo con contratto determinato, si può con questa legge

Published by
Lorenzo Angelini

Contratto determinato e mutuo: ecco come poter richiedere un mutuo con un contratto determinato alla banca. La legge parla chiaro.

Mutuo con contratto determinato: ecco cosa dice la legge (Ctanialive24.it)

I contratti a tempo determinato rientrano in quei contesti economici che non permettono quella sicurezza che le banche vogliono per concedere un mutuo. Quindi è facile non riuscire a trovare sostegni economici per poter investire sul proprio futuro con l’aiuto di una banca. Il contratto indeterminato, il così detto “posto fisso” oggi vacilla e non è più l’unica forma comune sul mercato del lavoro, sia per precarietà economica che per costruzione sociale ed economica. Ma la legge in questo ci tutele e non permette alle banche di negare questa possibilità. Vediamo insieme.

Contratto a tempo determinato: ecco come richiedere un mutuo

Contratto a tempo determinato e mutuo: ecco la soluzione (Catanialive24.it)

Per richiedere un mutuo le banche vogliono delle garanzie che sono soggette al tipo di contratto e retribuzione mensile che abbiamo per il nostro lavoro. Garanzie che in un mondo precario e complesso come quello che si è andato creando fra crisi economiche e sviluppo di lavori alternativi, non sono più così disponibili. Varie sono le possibilità per poter richiedere un mutuo con un contratto determinato, ma la legge decide di entrare a gamba tesa sul tema e permettere questa possibilità anche a chi ha questo tipo di contratto.

Partiamo prima a definire dei parametri fondamentali per la richiesta che compongono il sistema. Dovrai essere necessariamente maggiorenne. Insieme a questo il rapporto rata e reddito non dovrà e non potrà superare il 30%, così da permette di avere a disposizione la liquidità giusta per vivere. Non considerate i beni di lusso che vengono esclusi dalla possibilità di un mutuo. Detto questo possiamo iniziare a parlare della possibilità che mette sul tavolo lo Stato: il Fondo di Garanzia

Mutuo: ecco come richiederlo con un contratto determinato

Come devi essere maggiorenne, devi avere meno di 36 anni per poter richiedere di avvalerti del Fondo di Garanzia. Questa possibilità sarà valida solo per l’acquisto della prima casa, anche nel caso in cui tu ne abbia già ereditata una da altri familiari. Il motivo che rende la banca disposta ad assumersi questo rischio è grazie allo Stato che si offre come garante, riducendo i rischi qualora non si riuscisse più a pagare le rate del mutuo.

Questa è una misura temporanea che si rinnova, solitamente, attraverso varie iniziative economiche dello Stato per permettere, in una situazione economica precaria come quella che stiamo vivendo, di comprarsi un immobile. Per poter usufruire di questo Fondo di Garanzia bisognerà presentare richiesta alla banca aderente al progetto o, attraverso altri intermediari, compilare la modulistica scaricabile dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago