Nascondeva+armi+e+munizioni+in+garage%3A+ai+domiciliari
catanialive24it
/nascondeva-armi-e-munizioni-in-garage-ai-domiciliari/amp/

Nascondeva armi e munizioni in garage: ai domiciliari

Published by
Redazione

Arrestato un 42enne di Biancavilla dagli agenti del Commissariato di Adrano. Per i reati di detenzione illegale e ricettazione di arma comune da sparo, nonché per omessa denuncia di detenzione di munizioni.

L’uomo è già noto alla polizia.

Il fatto

Nel pomeriggio di ieri, il responsabile, a seguito di perquisizione locale, sorpreso in possesso di un fucile a canne mozze, calibro 12 e con il calcio ridotto. 15 cartucce per la caccia e un coltello a serramanico, avente una lunghezza complessiva pari a 32 centimetri di cui 14 centimetri di lama.

Le armi e le munizioni, in particolare, erano accuratamente occultate dietro alcune masserizie riposte all’interno del garage di pertinenza del 42 enne.

Sequestrato tutto il materiale rinvenuto e posto a disposizione del Pubblico ministero.

Sul fucile, tra l’altro, verranno eseguite le opportune indagini balistiche.

Il provvedimento

Dopo gli accertamenti di rito e le operazioni di fotosegnalamento eseguite dalla locale Polizia Scientifica, l’arrestato, su disposizione dell’Autorità giudiziaria, sottoposto agli arresti domiciliari, in attesa della convalida.

Leggi anche:

Ovetti e cola non conformi: sequestro a Catania

Sottoposto a sequestro grandi quantità di Kinder, Kitkat, Milka e Cocacola.

Venduti all’interno di un’attività commerciale del territorio etneo, gestita da una cittadina italiana: individuata dalle autorità del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania.

Sequestrati i prodotti che, a causa della presenza di etichette scritte in lingua straniera, avrebbero potuto danneggiare la salute dei consumatori. Non sarebbe stato possibile, infatti, comprendere il tipo di ingredienti utilizzati per la produzione. Di, conseguenza, sarebbe stato difficile constatare la presenza di allergeni o di altre sostanze dannose.

Ma c’è di più: l’immissione in commercio di un considerevole numero di prodotti non conformi, con prezzi altamente concorrenziali perché evidentemente immessi su mercati esteri, inoltre, avrebbe influito negativamente sull’economia legale del settore.

11mila gli articoli posti sotto sequestro tra alimenti e bevande, dal valore di circa 10.000 euro. In aggiunta, la contestuale segnalazione al dipartimentoal Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (I.C.Q.R.F.) Sicilia, l’amministratrice unica dell’attività commerciale per le previste sanzioni amministrative. .

Infine, l’intervento della Guardia di Finanza, rientra nelle attività svoltea tutela della salute pubblica e dell’economia legale. Finalizzate a preservare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea. Oltre che alla repressione degli illeciti di natura fiscale, a tutela del tessuto produttivo italiano.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago