Next+Generation+Catania%2C+a+Viagrande+istituzioni+e+imprese+mirano+al+futuro
catanialive24it
/next-generation-catania-viagrande-istituzioni-imprese-volgono-sguardo-al-futuro/amp/
Economia e Lavoro

Next Generation Catania, a Viagrande istituzioni e imprese mirano al futuro

Published by
Daniele D'Alessandro

Si è tenuto quest’oggi a Viagrande, durante la 95a assemblea dei soci di Confindustria Catania, l’appuntamento Next Generation Catania, durante il quale istituzioni e imprese hanno dibattuto riguardo tematiche come la crescita e lo sviluppo futuro della Sicilia e del Sud in generale.

A Villa Itria, location cui sono accorsi circa 200 industriali catanesi, si è discusso riguardo sostenibilità, transizione tecnologica, infrastrutture, formazione del capitale umano e sanità, al fine di trovare le condizioni per investire e dare un nuovo volto all’intero territorio.

BRIACO (PRES. CONFINDUSTRIA CATANIA): “CATANIA CONTINUA A INVESTIRE, MA SERVE CAMBIARE PASSO”

Tra i più autorevoli partecipanti all’evento, ovviamente, il presidente di Confindustria Catania Antonello Briaco: “Stiamo vivendo un momento cruciale della nostra storia – le parole di Briaco – ed urge avere un’idea chiara e precisa di quello che potrà essere il domani. Catania può contare su piccole e grandi imprese di valore che nonostante le difficoltà indotte dalla pandemia, stanno continuando a realizzare importanti investimenti. Ma le enormi risorse messe in campo dal Piano di ripresa e resilienza, impongono un cambio di passo. Per “scaricare a terra” i fondi europei occorrono capacità progettuale e concretezza. Oggi chiediamo a chi ci governa stabilità, semplificazione, rapidità nelle decisioni. In primis, di eliminare le complessità burocratiche che affliggono gli investimenti e l’iniziativa privata”.

A Briaco, ha fatto eco Alessandro Albanese, presidente di Confindustria Sicilia, che ha sottolineato quanto, in presenza di fondi, industrie ed idee, “occorra che la politica crei le condizioni affinché tutto questo si trasformi in investimenti e quindi in crescita economica e sociale, ottenendo quel benessere diffuso che deve essere l’obiettivo di tutti”.

Presente anche il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, che ha detto la sua in apertura dei lavori della Next Generation Catania: “Le risorse del Pnrr rappresentano ossigeno vitale per la nostra economia ma bisogna essere molto chiari: ognuno deve fare la propria parte affinché queste risorse vengano utilizzate per eliminare il gap infrastrutturale che esiste ancora tra Nord e Sud”

MUSUMECI: “LAVORARE PER RENDERE LA SICILIA BASE LOGISTICA DEL MEDITERRANEO”

Non è mancato l’intervento del Presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, il quale ha posto l’accento su quello che dovrà essere il ruolo della Sicilia negli anni a venire. “La politica è sempre stata interlocutrice della categoria degli industriali – le parole del Governatore – Noi in Sicilia abbiamo bisogno di capire a quale idea ci rivolgiamo per fare della Sicilia una piattaforma logistica nel Mediterraneo e superare la marginalità rispetto al continente europeo. In Sicilia la ricchezza non arriva dall’amministrazione pubblica ma dalle imprese. Se questa logica fosse stata presente nel passato si sarebbe evitata una politica assistenzialista e clientelare che invece ha mortificato la nostra economia. Il nostro futuro si chiama Meridione, si chiama Sud”.

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago