Nicolosi+in+%26%238220%3Bzona+arancione%26%238221%3B%2C+arriva+l%26%238217%3Bordinanza+della+Regione+Siciliana
catanialive24it
/nicolosi-in-zona-arancione-arriva-lordinanza-della-regione-siciliana/amp/

Nicolosi in “zona arancione”, arriva l’ordinanza della Regione Siciliana

Published by
Marianna La Barbera

Il Comune di Nicolosi in “zona arancione” a partire da sabato 13 novembre.
Lo prevede l’ordinanza appena firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, su proposta del Dipartimento regionale Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico.
La misura restrittiva anti Covid 19, che rimarrà in vigore fino al prossimo 24 novembre, si è resa necessaria a causa dell’alto numero di positivi in rapporto ai vaccinati.
Nel Comune etneo è consentita la ristorazione e la somministrazione di alimenti e bevande mantenendo, però, sempre il limite di quattro persone al tavolo, a eccezione dei conviventi.
Per tutte le informazioni in merito alle misure previste è possibile consultare le Faq diffuse dall’assessorato regionale alla Salute.

LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO

“Continuo a esortare tutti i miei concittadini a vaccinarsi!” : è l’invito che il primo cittadino di Nicolosi Angelo Pulvirenti rivolge alla comunità dal suo profilo di facebook.
“Nell’ultima settimana l’ASP ha comunicato un incremento dei casi presenti nel nostro Comune – spiega – che sono praticamente raddoppiati”.
Un aumento molto consistente : il 31 ottobre scorso erano diciotto i positivi al Covid 19.
Esattamente la metà dei trentasei casi di contagio registrati fino al 10 novembre.
“Questo repentino incremento – afferma preoccupato il sindaco – rende verosimile l’applicazione di misure restrittive, come già accaduto in altri Comuni”.
Crescita di contagi che, come precisa lo stesso Angelo Pulvirenti, “si associa al mancato raggiungimento delle percentuali target vaccinali, malgrado i ripetuti e accorati appelli”.
“Ciò sicuramente non gioverà alla nostra economia – conclude – e il Governo ha deciso di procedere con la terza dose, dato ormai l’incontestabile rapporto tra vaccino e riduzione dei contagi“.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago