Noleggio+imbarcazioni+fittizio+per+ottenere+fondi+da+Invitalia
catanialive24it
/noleggio-imbarcazioni-fittizio-per-ottenere-fondi-da-invitalia/amp/

Noleggio imbarcazioni fittizio per ottenere fondi da Invitalia

Published by
Redazione

Una società di noleggio imbarcazioni fittizia. Un sistema di frode che ha permesso a tre imprenditori di acquisire fondi pubblici indebitamente. Per questo la guardia di finanza di Messina gli ha notificato l’interdizione dall’esercizio dell’attività di impresa e professionale, in qualsiasi forma, per la durata di un anno. Ai tre sono anche state sequestrate somme e beni per un valore di 135 mila Euro.

L’INDAGINE

Nel dettaglio l’indagine si è focalizzata su una serie di anomalie relative ad una società, con sede a Portorosa, attiva nel settore turistico-marittimo, che aveva richiesto ed ottenuto un finanziamento agevolato di € 134.959,00.

In tale ambito, i mirati preliminari riscontri eseguiti consentivano di rilevare come la medesima risultasse priva di qualsiasi struttura logistica e predisposta al solo fine di accedere alle linee di credito destinate a sostenere lo sviluppo di piccole attività imprenditoriali ad opera di disoccupati o persone in cerca della prima occupazione: agevolazioni finanziarie consistenti in contributi a fondo perduto e mutui a tasso agevolato, gestiti dalla società pubblica “Invitalia SpA”.

Di qui, quindi, l’avvio di più penetranti approfondimenti, disposti dall’Autorità Giudiziaria barcellonese, nei confronti degli imprenditori I.A. cl. 83, M.G. cl. 66 e G.M. cl. 78. I tre grazie alla società avrebbero presentato un progetto d’investimento finalizzato al “noleggio imbarcazioni con skipper o senza skipper, gite turistiche ed escursioni giornaliere con skipper”, da sottoporre al vaglio dei funzionari di “Invitalia SpA”, deputati all’istruttoria della pratica di finanziamento.

Per ottenere il finanziamento sarebbe stata falsificata l’autorizzazione di agibilità di un immobile, attraverso una lettera riproducente, illecitamente, il logo del Comune di Furnari (ME), giungendo persino a produrre un contratto di locazione commerciale riportante, anche in questo caso falsamente, il timbro di registrazione dell’Agenzia delle Entrate di Barcellona Pozzo di Gotto.

IL RETROSCENA

Ma non solo: dall’indagine è emerso come le provviste finanziarie illecitamente acquisite venissero utilizzate per l’acquisto di 5 imbarcazioni di diverse dimensioni, concesse in locazione ad altra impresa, in violazione degli obblighi scaturenti dai termini contrattuali convenuti con Invitalia Spa, ovvero svolgendo, in tal modo, un’attività commerciale diversa da quella ammessa dall’agevolazione e contraria agli obblighi contrattuali imposti per la concessione della sovvenzione.

In ultima analisi, gli elementi via via acquisiti consentivano al competente G.I.P. del Tribunale di Barcellona, sulla scorta del convergente e grave quadro indiziario documentato, avuto anche riguardo alla personalità degli indagati, di potersi esprimere in termini di esistenza di una struttura “ben organizzata e programmata con elementi propri di una certa professionalità” e, rispetto alla società investigata, di poterla ritenere “un mero strumento nelle mani degli indagati per ottenere il finanziamento a fondo perduto”, così disponendo le odierne misure interdittive nei confronti dei soggetti di riferimento della società, nonché il sequestro per equivalente del contributo a fondo perduto illecitamente ottenuto.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago