Non+dopo+la+Befana%3A+in+realt%C3%A0+l%26%238217%3Balbero+andrebbe+tolto+in+un+altro+giorno
catanialive24it
/non-dopo-la-befana-in-realta-lalbero-andrebbe-tolto-in-un-altro-giorno/amp/
Lifestyle

Non dopo la Befana: in realtà l’albero andrebbe tolto in un altro giorno

Published by
Eduardo Olivieri

Arriva il giorno speciale per mettere l’albero di Natale, un momento speciale per riunire famiglia in un’atmosfera speciale. Ma sai poi quando dovresti davvero toglierlo? Non dopo il 6 gennaio 

Albero di Natale – CataniaLive24.it

In Italia, come ben sappiamo, l’8 dicembre segna l’inizio ufficiale della stagione natalizia con un evento atteso con fervore e gioia: la messa in posa dell’albero di Natale. Questa tradizione è intrisa di significato e emozione, trasformando le case in scenari incantati che brillano di luci, addobbi e calore familiare per una giornata indimenticabile. In realtà in molti non resistono e si anticipano di giorni o addirittura settimane, ma è il giorno dell’Immacolata il riferimento assoluto per questo giorno magico.

Per gli italiani l’albero di Natale non è solo un elemento decorativo; è un simbolo che unisce le famiglie in un gesto collettivo di preparazione alla festa più attesa dell’anno. Ed è in particolare che dallo stesso giorno molte città si accendono di colori e luci, celebrando l’inizio della magia natalizia che va dritta poi verso il grande giorno. Le piazze si animano con mercatini, addobbi e la tradizionale illuminazione dell’albero.

L’albero di Natale, quando andrebbe realmente rimosso

Albero di Natale – CataniaLive24.it

L’albero poi si arricchirà man mano di regali alla sua base, doni da smistare un po’ ovunque tra amici e famiglia fino a scartarli il giorno di Natale proprio. Tale simbolo andrà avanti per i giorni successivi passando per Capodanno e arrivando al suo rush finale all’Epifania, per rimuoverlo non tanto il giorno stesso quanto il successivo. Ma la verità, cosa che molti non sanno, è che sarebbe un altro il giorno per fare piazza pulito dell’albero del cuore.

Secondo la tradizione cattolica, infatti, la data designata per rimuovere e archiviare le decorazioni natalizie è addirittura il 2 febbraio, nonché la festa della Candelora. E’ qui che finirebbero davvero le feste e il Natale. Questo giorno commemora la presentazione di Gesù al tempio e segna la conclusione del periodo natalizio nel calendario liturgico cattolico.

Chi dunque aspettava soltanto una scusa per convincere il partner a tenere l’albero ancora un po’ in casa una volta passato il periodo e arrivata anche la befana con le sue calze e i suoi dolci, eccola che arriva. Giusto il tempo di togliere l’albero, per poi prendere poco dopo la maschera di Carnevale… e mettere il vestito di Babbo Natale con tanto di barba, per i maledetti nostalgici del Natale, non vale.

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago