Non+gettare+le+bucce+di+mandarino%2C+prima+puoi+farci+questo
catanialive24it
/non-gettare-le-bucce-di-mandarino-prima-puoi-farci-questo/amp/
Lifestyle

Non gettare le bucce di mandarino, prima puoi farci questo

Published by
Eduardo Olivieri

Sei solito buttare le bucce di mandarino? E’ un errore madornale, ecco come dovresti riutilizzarle: un metodo facile e veloce. 

Bucce di mandarino – CataniaLive

 

Siamo ormai giunti nel periodo invernale ed uno dei frutti più diffusi ed amati in questo mese di novembre e consumato senza dubbio fino a gennaio, è il mandarino. Un agrume dalle notevoli proprietà benefiche da consumare periodicamente per fare il pieno di vitamina C.

Di questa piccola pallina arancione non si butta nulla, la buccia, spesso non considerata è piena di antiossidanti che contrastano l’invecchiamento della pelle ma può essere adoperata anche per estrarre gli oli essenziali da utilizzare contro l’ansia, la ritenzione idrica o l’insonnia.

Il mandarino è un frutto che mantiene vivo il cervello, è ricco di fibre e carotene che unite alla vitamina A ed alla vitamina B, al ferro, all’acido folico e al magnesio, aiutano l’intestino pigro a regolarizzarsi.

Solitamente i semi vengono gettati, ma a differenza di altri tipi di agrume, quelli del mandarino possono essere mangiati in quanto anche al loro interno troviamo dei notevoli benefici per il nostro organismo.

Un’importante scoperta degli scienziati del National Institute of Fruit Tree Science ha evidenziato come il mandarino ha proprietà antitumorali soprattutto al fegato. Bere un bicchiere al giorno di succo di mandarino fresco, può aiutare anche il cuore, l’apparato digerente e l’umore.

Hai mai utilizzato le bucce di mandarino in questo modo? Sono favolose

Mandarino – CataniaLive

 

Come abbiamo potuto constatare il mandarino è un frutto pieno di sorprese e sottovalutarlo è un vero peccato. Ragion per cui, visto che di questo agrume non si butta via nulla, è opportuno imparare anche a riutilizzare le bucce al fine di evitare sprechi, specie in cucina.

In primis possiamo preparare delle gustosissime bucce candite, da mangiucchiare anche in giro mentre si fanno compere. Ottime sono senza dubbio le marmellate che ci aiutano ad iniziare con il piede giusto la giornata a colazione, oppure creare un insaporitore per le pietanze, essiccando al sole o in forno gli scarti, tritarli in un mix ed aggiungerli al normale sale da cucina. Inoltre, le bucce possono essere semplicemente unite alle tisane o messe a listarelle nelle insalate per dare un tocco di colore ma anche di sapore.

Ad ogni modo c’è l’imbarazzo della scelta, basta solo individuare la preparazione giusta e darsi da fare per riutilizzare questa preziosa risorsa in diversi modi durante l’inverno.

Alessia Conte

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago