Nuovo+obbligo+per+il+2024+per+i+proprietari+che+affittano+case%3A+multe+alte
catanialive24it
/nuovo-obbligo-per-il-2024-per-i-proprietari-che-affittano-case-multe-alte/amp/
Economia e Lavoro

Nuovo obbligo per il 2024 per i proprietari che affittano case: multe alte

Published by
Giuseppe Formisano

I proprietari di casa dovranno adeguarsi a norme non solo fiscali ma anche in materia di sicurezza: cosa cambia

Maggiori spese per i proprietari di casa – catanialive24.it

 

Stretta sugli affitti brevi a partire dal nuovo anno. Novità sia per quanto riguarda le tasse ma anche per rendere più sicure le case. Oltre all’aumento al 26% della cedolare secca dal secondo immobile affittato in poi (ne avevamo già parlato in questo articolo) è previsto un nuovo codice identificativo ma anche sanzioni per chi non rispetta le norme sulle sicurezza.

Proprietari case, affitti brevi: obbligo rilevatori gas e estintori

Estintore in casa – catanialive24.it

 

Il turismo in cittĂ , caratterizzato ovviamente da brevi periodi, obbliga il governo a riscrivere le norme. Sorgono quasi tutti i giorni nuovi B&B e dunque delle nuove regole si rendono necessarie.

Sono provvedimenti previsti da un emendamento alla legge di conversione del decreto Anticipi che secondo qualcuno vogliono colpire in modo particolare Airbnb e allo stesso momento sono “di prova”, da valutare se possano esserci effetti contrari che penalizzino i piccoli proprietari.

Dal 2024 ogni immobile fittato ai turisti dovrĂ  essere dotato di nuovi dispositivi di sicurezza funzionanti per la rilevazione di gas combustibili e di monossido di carbonio. Obbligo anche di estintori portatili a norma di legge, dunque collocati in posizioni accessibili e visibili. DovrĂ  essercene uno ogni 200 metri quadrati di pavimento e almeno un estintore a piano.

Previsto anche l’obbligo di registrazione su apposito sito web nazionale per una maggiore trasparenza statistica. Sarà anche introdotto un codice anti-evasione, il CIN, Codice identificativo nazionale; l’assegnazione avverrà direttamente dal Ministero o su istanza dei proprietari di casa che dovranno presentare in via telematica.

Per i trasgressori ovviamente sono previste delle sanzioni. Ci non avrà il Codice incorre in una multa da 800 a 8mila euro. L’importa varia a seconda delle dimensioni dell’immobile. Da 500 a 5mila euro per gli albergatori e i proprietari che non esporranno il CIN in modo visibile. Chi non provvederà a installare estintori e rilevatori di gas come prevede la legge, la multa andrà dai 600 a 6mila euro.

In molti casi sono immobili non utilizzati che i proprietari affittano per coprire almeno le spese di tassazione e ottenere una seconda entrata ma con le nuove regole in tanti dovranno rivedere questo tipo di investimento poiché aumenteranno i costi.

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago