Un nuovo parco giochi verrà realizzato all’interno del “Parco degli Ulivi”. Catania si appresta a ritrovare uno degli spazi verdi più importanti del suo territorio, da tempo caduto in disuso e vittima di vandalismo. I lavori per il nuovo parco, voluto fortemente dalla giunta Pogliese, inizieranno a breve.
Il presidente del IV Municipio di Catania, Erio Buceti, ha commentato con soddisfazione la notizia, sottolineando però come sia importante recuperare anche tutti gli altri spazi destinati ai bambini e sparsi senza adeguata cura nel territorio: “Aumentare gli spazi pensati apposta per i più piccoli e potenziare le aree verdi con zone attrezzate e sicure rappresenta uno dei principali obiettivi che mi sono prefissato per il nostro territorio- afferma il presidente di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo” Erio Buceti- a questo proposito desidero ringraziare gli uffici del gabinetto diretti da Giuseppe Ferraro, l’assessore al Verde Fabio Cantarella l’architetto Marina Galeazzi per la piena collaborazione e la sinergia di intenti. Il Parco degli Ulivi per tantissimo tempo è stata una specie di terra di nessuno dove i vandali hanno sistematicamente distrutto l’arredo urbano.
“Oggi- ribadisce Buceti- è arrivato il momento di voltare pagina e, oltre al sito nel quartiere di San Nullo, diventa fondamentale recuperare le tante bambinopoli sparse per il nostro territorio: in via Don Minzoni, in via Capo Passero, in piazza Beppe Montana, in piazza San Maria Ausiliatrice, nel parco Eolie, nel parco Horatio Majorana e nel parco Gandhi. Siti segnalati dall’intero consiglio del IV municipio e dal grande valore sociale, che potrebbero essere restituite alla cittadinanza con costi molto contenuti per le casse comunali”. Nel parco degli Ulivi nascerà un parco giochi inclusivo per i bambini portatori di disabilità grazie ai fondi comunitari. Con nuovi impianti più sicuri, più vivi e completamente a disposizione della gente- conclude il presidente del IV municipio- si potrebbe rendere operativa la mia proposta per coinvolgere parrocchie, associazioni animaliste e gli altri enti no profit del nostro quartiere che rappresentano la volontà di cambiare volto ad un territorio sempre in bilico tra riscatto e degrado”.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…