Oltre+3+milioni+di+ricavi+non+dichiarati%3A+sequestro+di+beni+a+imprenditore
catanialive24it
/oltre-3-milioni-di-ricavi-non-dichiarati-sequestro-di-beni-a-imprenditore/amp/

Oltre 3 milioni di ricavi non dichiarati: sequestro di beni a imprenditore

Published by
Redazione

La Guardia di Finanza di Siracusa ha eseguito un sequestro preventivo di beni immobili, mobili e disponibilità finanziarie nei confronti del rappresentante legale di una società operante nel settore del trasporto di merci, indagato per aver omesso i ricavi della società.

L’INDAGINE

L’attività trae origine da una verifica fiscale a conclusione della quale, mediante approfondite analisi della documentazione contabile, le Fiamme Gialle aretusee sono riuscite a ricostruire il reale volume d’affari conseguito negli anni d’imposta ispezionati. Constatati ricavi non dichiarati per oltre 3 milioni di euro.

Particolarmente difficoltosa è stata la ricostruzione investigativa operata dai Finanzieri a causa della frammentaria tenuta delle scritture e dei registri contabili obbligatori. Si è proceduto, pertanto, a deferire alla locale Autorità Giudiziaria il rappresentante legale della società per omessa dichiarazione fiscale.

Il GIP del Tribunale di Siracusa, quindi, su conforme richiesta della locale Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro dei beni della società e, per equivalente, dell’indagato a tutela delle ragioni dell’Erario. I beni sequestrati dalla Guardia di Finanza a garanzia del credito erariale consistono, più in dettaglio, in beni immobili, mobili, quote societarie e disponibilità liquide esistenti su conti correnti bancari per circa un milione di euro.

SEQUESTRO PREVENTIVO

Il ricorso allo strumento del sequestro preventivo anche per “per equivalente” rientra in una più ampia strategia operativa posta in essere dalle Fiamme Gialle, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, volta non soltanto a scoprire le violazioni fiscali, ma anche – in una prospettiva di maggiore concretezza ed effettività dell’azione del Corpo – ad assicurare il reale recupero di risorse erariali illecitamente sottratte allo Stato.

La brillante operazione va ad inquadrarsi nell’ambito della prioritaria e specialistica attività di polizia economica – finanziaria istituzionalmente attribuita alla Guardia di Finanza, finalizzata al contrasto di ogni forma di evasione fiscale, quale importante misura funzionale al perseguimento degli obiettivi di giustizia ed equità sociale.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago