Operazione+privacy%2C+la+Treccani+ringrazia+la+Guardia+di+Finanza
catanialive24it
/operazione-privacy-la-treccani-ringrazia-la-guardia-di-finanza/amp/

Operazione privacy, la Treccani ringrazia la Guardia di Finanza

Published by
Redazione

A seguito dell’operazione condotta dal Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche che ha permesso di smascherare un’organizzazione criminale, arriva il ringraziamento della Treccani Reti. Vale a dire la rete di vendita dell’Enciclopedia italiana.

Il Nucleo Speciale della Guardia di Finanza ha portato a termine un’importante operazione. Che ha permesso di individuare attività illegali promosse in maniera subdola anche nei confronti di propri clienti. Contattati da società terze a nome di Treccani.

L’operazione, condotta dal Colonnello Gian Luca Berruti e dalla sua squadra, è nata da una segnalazione di Treccani Reti che ha prontamente informato le autorità competenti riguardo alcuni episodi illeciti. Permettendo così l’avvio delle indagini. L’Enciclopedia italiana ha collaborato con le autorità, fornendo delle informazioni utili allo svolgimento dell’inchiesta

Treccani Reti precisa che si tratta di dati sottratti illecitamente riguardano database con informazioni raccolte nel passato. Gli attuali sistemi informatici non permetterebbero, infatti, la sottrazione di dati.

Il ringraziamento della Treccani, si legge, è duplice: sia per il profondo impegno dimostrato che per la collaborazione e la professionalità dei militari del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche.

L’operazione della Guardia di Finanza


finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche hanno concluso un’importante operazione. Sgominando un’organizzazione dedita al traffico illecito di dati personali profilati. Appartengono a numerosissimi cittadini italiani.

L’operazione si inserisce all’interno di una articolata e innovativa indagine. Coordinata dal IV Dipartimento della Procura della Repubblica di Milano.

La vicenda

Migliaia di generalità comprensive del numero di telefono e dell’indirizzo di residenza di clienti ‘selezionati’ tra gli acquirenti di opere d’arte e numismatica di rinomate aziende del settore, indebitamente sottratte. A seguito di ciò, erano catalogate e commercializzate. Senza il consenso delle vittime, violando la loro privacy. Ciò avveniva attraverso apposite società “schermo” costituite all’estero e intestate a prestanome.

Si tratta di un ingegnoso sistema creato unicamente per eludere le normative a tutela dei dati personali, di privacy, dei consumatori e disporre senza vincoli di preziose liste di clienti a cui sottoporre propri prodotti.

Per di più, gli indagati arrivavano a presentarsi telefonicamente anche come agenti della nota Enciclopedia Treccani. Così da promuovere, in maniera subdola ai malcapitati, con la scusa di rivalutare le opere d’arte già in loro possesso, la
vendita di quadri, enciclopedie e altri prodotti una volta fissato l’appuntamento.

Le indagini

Attraverso indagini ad alto contenuto tecnologico e strumenti di investigazione all’avanguardia, identificati gli ideatori ed esecutori dell’attività fraudolenta di trattamento illecito dei dati.

In breve, nei loro confronti, sono state eseguite numerose perquisizioni nelle province di Napoli, Caserta e Milano. Gli approfondimenti di natura economica hanno consentito di ricostruire il rilevante giro d’affari per centinaia di migliaia di euro.

I fatti ,per la loro gravità, sono stati segnalati anche all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. In più, avanzata la richiesta di avviare il procedimento istruttorio propedeutico all’applicazione delle sanzioni pecuniarie previste dal GDPR.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago