Padre+nostro+in+dialetto+catanese%2C+come+lo+dicevano+le+nostre+nonne%3A+testo+integrale
catanialive24it
/padre-nostro-dialetto-catanese-come-dicevano-nostre-nonne/amp/

Padre nostro in dialetto catanese, come lo dicevano le nostre nonne: testo integrale

Published by
Eduardo Olivieri

Ricordate quando le vostre nonne erano in casa e pregavano da sole? Ecco com’è il ‘Padre nostro’ in lingua catanese, il testo integrale della preghiera 

Padre nostro in dialetto catanese – CataniaLive24.it

Sono tante le cose di cui Catania e i catanesi vanno fieri, veramente molteplici, ma ce n’è una in particolare riconosciuto anche a livello mondiale: il dialetto. Radicato nella storia della regione e influenzato da diversi popoli che hanno dominato l’isola nel corso dei secoli, il dialetto della città sotto l’Etna è un tesoro linguistico che riflette la ricca diversità culturale dell’area.

Caratterizzato da una pronuncia inedita e da espressioni colloquiali peculiari, il dialetto catanese è una fusione di elementi arabi, normanni, spagnoli e francesi. Questa miscela di influenze storiche ha dato vita a un linguaggio che va al di là delle semplici parole, trasportando chi lo parla in un viaggio attraverso le epoche. Uno degli aspetti più affascinanti del dialetto catanese è la sua capacità di creare un senso di appartenenza e identità tra gli abitanti della città, con parole e proverbi che solo chi è del posto può comprendere davvero.

Il dialetto catanese, orgoglio sotto l’Etna

Il dialetto, un simbolo di Catania – CataniaLive24.it

Le espressioni del linguaggio catanese sono caratterizzate da una vivacità e un’originalità che portano spesso alla simpatia e alle risate per la propria essenza caratteristica. Spesso termini ed espressioni sono permeate da una vena di umorismo e saggezza popolare, trasmettendo non solo significati linguistici ma anche sfumature culturali che si tramandano di generazioni in generazioni.

Nel contesto della vita quotidiana, il dialetto catanese è utilizzato non solo nelle conversazioni informali ma anche nella musica, nelle conversazioni di vario tipo e nelle celebrazioni locali. La sua presenza nelle feste popolari e nelle manifestazioni culturali sottolinea il ruolo centrale che questo linguaggio ha nella vita della comunità. Anche nella religione è presente il dialetto catanese, con preghiere enunciate totalmente in catanese come facevano un tempo le nostre nonne.

Sai com’è il Padre nostro in catanese?

Non c’è catanese che non conservi questo splendido ricordo di una nonna che pregava nella lingua della nostra città. In particolare c’era il Padre nostro, una delle preghiere da sempre più sentite. Vi rispolveriamo un ricordo mostrandovi il testo della versione in lingua catanese:

“Patri nostru ca sì nnô celu, si santificassi u to nomu, vinissi u to rignu, si facissi a to vuluntà comu nnô celu, accussì nnâ terra. Rùnini uoggi u nostru pani cutitianu, e pidduna i nostri piccati comu nuautri piddunamu ê nostri piccatura. E nun ni lassari cascari nnê tintazzioni ma allibbirini rô mali”. Non c’è bisogno di traduzione. Né per i catanesi ovviamente ma nemmeno per altri, essendo tale testo nella mente di tutti noi sin dalla più tenera età.

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago