Pari+opportunit%C3%A0+in+ambito+lavorativo%2C+anche+il+Senato+approva+il+testo
catanialive24it
/pari-opportunita-senato-approva-testo/amp/

Pari opportunità in ambito lavorativo, anche il Senato approva il testo

Published by
Marianna La Barbera

Il testo con le modifiche al Codice delle Pari opportunità è legge.
Dopo l’approvazione alla Camera dei Deputati, anche il Senato ha dato il via libera esprimendo consenso unanime.
La norma punta a superare le disparità di genere in ufficio e nelle aziende attraverso una serie di incentivi ed eventuali sanzioni.
Non una riforma epocale ma, di certo, un sostanziale cambiamento in materia di trattamento retributivo e pensionistico tra uomini e donne in ambito lavorativo.
Tra le misure ormai prossime a entrare in vigore, anche l’obbligo per le realtà che annoverano oltre cinquanta dipendenti di certificare le politiche del personale attraverso la pubblicazione di un rapporto biennale.

UN VIA LIBERA “TRASVERSALE”


Per la relatrice al Senato Chiara Gribaudo del PD si tratta di “un passo avanti fondamentale”, mentre il leader del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte parla di “rafforzamento della democrazia”.
Soddisfazione anche nel centrodestra, con Giusy Versace che sottolinea la volontà comune di “superare un ‘apartheid’ davvero non più tollerabile”.
La deputata e responsabile nazionale del Dipartimento Pari Opportunità, Disabilità e Sport di Forza Italia, si era espressa così a margine del voto unanime con cui già nelle settimane scorse la Camera aveva approvato il testo unificato di modifiche al Codice delle Pari opportunità.

LOTTA AL GENDER PAY GAP

Tra le principali novità, figurano non ci sono soltanto gli incentivi all’assunzione di personale femminile.
Il contrasto il fenomeno del gender pay gap, infatti, passa soprattutto attraverso gli sgravi fiscali fino a cinquantamila euro per chi adotta politiche utili a conciliare tempi di vita e di lavoro delle lavoratrici.
Con l’introduzione della certificazione biennale obbligatoria si rende necessario, inoltre, indicare le condizioni contrattuali dei dipendenti.
Il documento avrà una duplice finalità.
Ovvero, premiare le realtà virtuose che si impegnano a ridurre il divario di genere e punire con una sanzione chi dichiara il falso.

MERCATO DEL LAVORO E PENSIONI

La definitiva approvazione del testo rappresenta un risultato significativo per due ragioni.
La prima, riguarda la possibilità di incentivare la presenza femminile nel mercato del lavoro.
Attraverso il nuovo strumento, sarà dunque più facile contrastare il forte divario di genere nelle retribuzioni.
Non meno importante è il riverbero della legge in ambito pensionistico: le disparità sono anche in questo caso notevoli, come testimoniano i dati resi pubblici di recente dall’INPS, che riguardano le prestazioni e i beneficiari fino al 31 dicembre del 2020.

QUALCHE NUMERO

Il testo, che presenta un’ utile appendice normativa, conferma che, l’importo medio dei redditi pensionistici delle donne è inferiore al 27% rispetto a quello degli uomini.
Tutto ciò, malgrado proprio le donne rappresentino la maggioranza dei pensionati.
Nel dettaglio, le pensionate con redditi di importo superiore a 1.500 euro mensili lordi sono il 34,9% contro il 56,3% degli uomini.
E il divario aumenta con la crescita degli importi: nella fascia di reddito pensionistico superiore a 5.000 euro ci sono solo lo 0,8% di beneficiarie donne.
Ben il 3,3% è rappresenato, invece, da uomini.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago