Passaggio+alla+Tv+Digitale+in+Sicilia%2C+Musumeci+chiede+a+Roma+di+rinviarlo
catanialive24it
/passaggio-alla-tv-digitale-in-sicilia-musumeci-chiede-a-roma-di-rinviarlo/amp/

Passaggio alla Tv Digitale in Sicilia, Musumeci chiede a Roma di rinviarlo

Published by
Redazione

La Regione Siciliana chiede al governo nazionale di rinviare di almeno un anno, nell’Isola, il passaggio alla nuova tv digitale con più avanzati standard tecnologici e una riorganizzazione delle frequenze, previsto per il prossimo primo marzo.

A proporlo è il Presidente Nello Musumeci.

La posizione del Presidente della Regione Siciliana

«Mi sono fatto personalmente portavoce al ministero dello Sviluppo Economico – dichiara Musumeci – dell’esigenza di aprire un Tavolo tecnico. Il passaggio verso nuovi standard è inevitabile. Ma nell’interesse di tutti è necessario, allo stesso tempo, garantire ai cittadini la possibilità di adeguarsi tecnologicamente. Alle emittenti di essere in grado di continuare a operare» 

La proposta

Nella proposta al governo nazionale, Musumeci sottolinea che ad andare incontro a ulteriori difficoltà saranno proprio molte delle emittenti televisive siciliane. Che già operano «in contesti economici e sociali particolarmente delicati. Continuando a rappresentare il punto di riferimento per l’informazione nello specifico territorio e garantendo stabile occupazione per centinaia di giornalisti e specialisti locali».
 

Per quanto riguarda l’adozione dei nuovi standard, il presidente della Regione Sicilia richiama all’opportunità di effettuare «una valutazione dell’andamento della diffusione degli apparecchi televisivi» più recenti e «della tempistica delle azioni introdotte» per favorire questo passaggio tecnologico.
 

«Esiste il fondato timore – conclude il presidente – che tale iniziativa, oltre a nuocere alla pluralità dell’informazione, potrebbe aprire la strada a una crisi occupazionale senza precedenti. In un settore peraltro altamente specializzato». 

Leggi anche:

Unict, nuovo anno accademico, Musumeci:”Futuro degli studenti prioritario”

Nella giornata di oggi si è tenuta la cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli Studi di Catania. Presente il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e il Ministro Maria Cristina Messa.

Le parole di Nello Musumeci

“Dare ai giovani siciliani un’alta formazione di elevata qualità. Creare opportunità concrete e consentire alle nostre migliori intelligenze di potere lavorare con profitto nella nostra Isola sono obiettivi prioritari del governo regionale” dichiara il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, a margine della cerimonia.


 «L’intesa che abbiamo sottoscritto a gennaio con tutti gli Atenei della Sicilia per creare un Polo per la ricerca e l’innovazione – aggiunge il governatore – va proprio in questa direzione. Ci potrà consentire di intercettare meglio le risorse del Pnrr. Facendo per la prima volta un gioco di “squadra” tra istituzioni, e di puntare sui nostri neolaureati”.

Continua poi, precisando che l’avvenire degli studenti necessita di un’azione sinergica e che il Governo Nazionale ricopra un ruolo non indifferente:

” Il futuro dei nostri studenti e delle nostre studentesse, dei nostri figli e dei nostri nipoti, necessita di un’azione sinergica, vigorosa e non rinviabile. È innegabile, però, che anche il governo nazionale debba creare le condizioni affinché il nostro territorio e le nostre istituzioni accademiche possano essere attrattivi al pari di altre parti d’Italia».

“Merito e competenza come principi inderogabili”

«All’Ateneo di Catania – continua Musumeci – come a tutti gli atenei dell’Isola, auguro di consolidare la stagione di rilancio nella consapevolezza dei valori. Delle professionalità e delle potenzialità che ci sono al suo interno. Mantenendo il merito e la competenza come principi inderogabili. Sul fronte delle nuove strutture per la residenzialità studentesca e la didattica – conclude il presidente della Regione – assieme ai vertici accademici e all’Ente regionale per il diritto allo studio siamo pronti a valutare soluzioni idonee. Compreso l’eventuale utilizzo di alcune delle strutture sanitarie dismesse in città».

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago