Pasta+ca+Triaca%3A+il+piatto+della+tradizione+catanese+che+piace+ai+turisti
catanialive24it
/pasta-ca-triaca-il-piatto-della-tradizione-catanese-che-piace-ai-turisti/amp/
Lifestyle

Pasta ca Triaca: il piatto della tradizione catanese che piace ai turisti

Published by
Eduardo Olivieri

Tra le tradizioni gastronomiche che contraddistinguono il vero catanese è la Pasta ca Triaca. Questo piatto, rinomato per la sua cremosità e sapore avvolgente, cela una storia affascinante che si intreccia con la cultura e le influenze peculiari della città.

Fagioli (Catanialive24.it)

Il termine “Triaca” affonda le sue radici nell’antico latino, indicando inizialmente una cura medicinale a base di erbe e spezie. Nel contesto del dialetto catanese, “triaca” assume un significato differente, facendo riferimento ai fagioli e richiamando l’espressione “triacusu“, che potrebbe essere interpretata come un termine per descrivere qualcuno spocchioso o malandrino.

Nel XIX secolo, la parola “triaca” veniva utilizzata per denotare un rimedio medicinale particolare, un composto di ingredienti diversi che, si diceva, possedesse varie proprietà curative. Non è quindi da escludere che la Pasta ca Triaca avesse originariamente uno scopo terapeutico, concepito come una sorta di elisir per fronteggiare le aspre giornate invernali o mitigare i malanni di stagione.

Col passare del tempo, però, questa ricetta catanese ha emancipato la sua identità originaria, trasformandosi in un piatto amatissimo per il suo sapore distintivo e la sua consistenza cremosa. Non è più solamente un rimedio, ma un’autentica prelibatezza che i catanesi mangiano durante la stagione autunnale e invernale.

La Pasta ca Triaca resta amatissima anche dai turisti: assaggiando questo piatto si intraprende anche un viaggio attraverso il tempo, esplorando le radici antiche di una terra unica come la Sicilia.

Pasta ca Triaca: la ricetta tradizionale catanese

Fagioli (Catanialive24.it)

Come per ogni piatto tradizionale, la Pasta ca Triaca catanese cela i suoi piccoli segreti per garantire un sapore straordinario. Le nonne consigliano l’uso di erbe aromatiche fresche di alta qualità e la selezione di legumi di prima qualità per un risultato autentico e genuino.

Gli ingredienti e la preparazione sono semplici, basta usare i prodotti di qualità e seguire la ricetta tradizionale catanese. Il primo ingrediente è 1 kg di fagioli freschi, 300g di pasta, 400g di pomodorini, 1 cipolla, pepe nero, sale e non può mancare l’olio extra vergine di oliva.

Per iniziare con la preparazione, bisogna sbucciare i fagioli dal baccello e lavarli attentamente. Poi in una pentola alta, mettere i fagioli, la cipolla tritata, i pomodorini tagliati e abbondante acqua. La quantità d’acqua è cruciale per evitare che i fagioli si attacchino alla pentola durante la cottura. Cuocere a fuoco basso per circa un’ora, aggiungendo sale e pepe a piacere.

Una volta che gli ingredienti sono ben cotti e amalgamati, aggiungere la pasta e cuocere rispettando i tempi indicati sulla confezione. Regolare di sale e pepe nero secondo il proprio gusto. E’ importante servire la “Pasta ca Triaca” catanese calda, eventualmente guarnendo con un filo di olio d’oliva

Vincenzo Rea

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago