Peculato+e+autoriciclaggio%2C+sequestrato+oltre+un+milione+di+euro+ad+avvocato
catanialive24it
/peculato-e-autoriciclaggio-sequestrato-oltre-un-milione-di-euro-ad-avvocato/amp/

Peculato e autoriciclaggio, sequestrato oltre un milione di euro ad avvocato

Published by
Redazione

Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro, per un valore complessivo pari a 1.371.617,49 euro, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un avvocato del foro di Palermo in relazione alle ipotesi di reato di peculato ed autoriciclaggio.

L’attività di servizio svolta dai militari scaturisce da un’indagine eseguita nei confronti di una fondazione di cui l’avvocato è stato presidente del CDA.

Avente sede a Bagheria (PA) e operante nel settore dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale, l’attività risulta finanziata con fondi della Regione.

Il professionista, tra il 2017 ed il 2019, avrebbe trasferito parte dei fondi ricevuti dalla Regione Sicilia su conti correnti personali.

O intestati ad altre fondazioni sempre a lui riconducibili, per poi utilizzarli per scopi strettamente personali.

Per tale motivo, le autorità hanno denunciato l’individuo alla Procura della Repubblica di Palermo per i reati di peculato ed autoriciclaggio.

IL SEQUESTRO

Ad esito dei complessi accertamenti economico-patrimoniali sviluppati dai finanzieri, il GIP del Tribunale di Palermo ha disposto il sequestro “per equivalente” finalizzato alla confisca.

Il sequestro ha avuto ad oggetto beni e disponibilità finanziarie per il valore del profitto illecito dei reati contestati, quantificato in complessivi 1.371.617,49 euro.

Pertanto, le Fiamme Gialle di Bagheria hanno sottoposto a sequestro disponibilità finanziarie – fra conti correnti, polizze e fondi di investimento – una villa ad Ustica e 2 unità immobiliari site nel comune di Palermo.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago