Pensioni+gennaio%2C+molti+la+riceveranno+in+ritardo+8-9+gennaio%3A+chi+riguarda
catanialive24it
/pensioni-gennaio-molti-la-riceveranno-in-ritardo-8-9-gennaio-chi-riguarda/amp/
Economia e Lavoro

Pensioni gennaio, molti la riceveranno in ritardo 8-9 gennaio: chi riguarda

Published by
Giuseppe Formisano

Per le pensioni di gennaio alcuni dovranno aspettare il termine delle festività natalizie: qual è il calendario

Pensioni in ritardo a gennaio – Catanialive24.it

Come succede sempre a gennaio, per ricevere la pensione si dovrà aspettare almeno il giorno 2 siccome Capodanno è festivo e dunque è una giornata non bancabile. Ciò vale sia per il pensionato che riceve l’accredito sul proprio conto in banca e chi invece va a ritirare i contanti in posta.

Pensioni gennaio 2024: chi e perché dovrà attendere quei giorni

Ritiro contanti sportello – catanialive24.it

Per chi si reca presso l’ufficio postale bisogna rispettare l’ordine alfabetico dei cognomi. Di seguito il calendario da seguire:

martedì 2 gennaio 2024 – riceveranno la pensione i titolari con i cognomi che iniziano da A a B
mercoledì 3 gennaio 2024 – da C a D
giovedì 4 gennaio 2024 – da E a K
venerdì 5 gennaio 2024 – L A O
lunedì 8 gennaio 2024 – da P a R
martedì 9 gennaio 2024 – cognomi che iniziano da S e Z

Per controllare i pagamenti della pensione di gennaio 2024 bisogna accedere al sito dell’Inps e in particolare all’area riservata My Inps pr poi andare al servizio dedicato Cedolino della pensione utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CIE (Carta d’Identità Elettronica o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

La lettura del cedolino è utile per capire diverse voci che compongono la pensione come l’importo annuo, dunque la somma alla quale si ha diritto, la percentuale applicata come imposta Irpef sugli arretrati, l’aliquota massima, il valore della tredicesima e altro ancora.

Si possono leggere soprattutto gli aumenti. A gennaio è previsto un +5,4%, dovuto all’adeguamento della pensione all’inflazione e si applica a seconda dell’importo della pensione. Infatti le maggiorazioni variano in base agli scaglioni.

Per le pensioni fino a 4 volte il minimo l’aumento massimo sarà di 122 euro: ricordiamo che il minimo 2023 è di 567,94 euro. Per gli assegni che vanno da 2.272 e 2.840 euro l’adeguamento è dell’85% dell’indice di inflazione, tradotto in + 4,59%, mentre per quelle fra 5 e 6 volte il minimo l’adeguamento è del 53%, ossia un aumento del 2,86%.

Negli ultimi due scaglioni ci sono le pensioni che vanno tra 6 e 8 volte il minimo che avranno un adeguamento del 47% dell’inflazione, cioè un aumento del 2,54% e quelle fra 8 e 10 volte il minimo che valgono il 37% dell’inflazione e avranno dunque l’aumento più basso, 1,99%.

Attenzione ai casi in cui è prevista la sospensione e addirittura la revoca della pensione. Ciò riguarda chi non rispetta l’adempimento di un atto burocratico non presentando un documento come spiegato in questo articolo.

 

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago