Perch%C3%A9+fu+ucciso+Peppino+Impastato%3A+cosa+rivel%C3%B2+il+giornalista
catanialive24it
/perche-fu-ucciso-peppino-impastato-cosa-rivelo-il-giornalista/amp/

Perché fu ucciso Peppino Impastato: cosa rivelò il giornalista

Published by
Eduardo Olivieri

La storia di Peppino Impastato è una delle più note nella lotta alla mafia siciliana: chi era e cosa aveva fatto

Peppino Impastato (foto Facebook) – catanialive.it

L’arte serve a tramandare storie ed eventi memorabili. Basti pensare agli episodi biblici ripresi dai pittori medievali e rinascimentali. Il cinema viene chiamato la settima arte e ha lo stesso compito: non solo far dilettare chi usufruisce dell’attività ma anche lasciare qualcosa, una riflessione, un punto di vista, una storia. Il regista Marco Tullio Giordana ha il grande merito di aver portato all’attenzione dell’opinione pubblica la storia di Peppino Impastato, grazie al film del 2000 I cento passi con Luigi Lo Cascio nei panni del protagonista.

Peppino Impastato, quale fu la sua attività di militante

Giovanni Impastato al murale del fratello (foto Facebok) – catanialive.com

La storia di Peppino è particolare sia nell’ambiente in cui si sviluppa che per i tragici epiloghi. Giuseppe Impastato era nato a Cinisi, in provincia di Palermo, nel 1948. La famiglia del padre Luigi era legata alla mafia e lui stesso fu mandato al confino durante la dittatura fascista. Il nome di spicco più importante era Cesare Manzella, che Peppino chiamava zio, morto durante una guerra di mafia in un attentato nel 1963. Il legame era forte anche con i Badalamenti, famiglia che a seguito di questo evento prese il controllo di Cinisi.

Gaetano Badalamenti, Zu’ Tano (Zio Tano) con il passare degli anni diventò un pezzo sempre più grosso all’interno di cosa nostra. Con gli Inzerillo, i Bontate e i Buscetta, faceva parte della commissione provinciale che reggeva l’organizzazione criminale.

A crescere, però, era anche Peppino. A maturare è soprattutto la coscienza morale, personale e politica. Fu un giovane intelligente e animatore del circolo Musica e cultura, punto di ritrovo di giovani che sognavano un mondo alternativo alla mentalità mafiosa. Si iscrisse al Partito Comunista Italiano e fu uno dei militanti più attivi della locale sezione. Il suo volto fu presente nelle manifestazioni in piazza, come quelle contro la costruzione della nuova pista per l’aeroporto, occasione di guadagno per la mafia, e il suo nome si leggeva in calce agli articoli pubblicati su L’Idea socialista.

Ma ad essere nota fu anche la sua voce sulle frequenze di Radio Out dove denunciava senza mezzi termini il malaffare di Mafiopoli, come aveva ribattezzato Cinici, guidata da Zu’ Tano, senza mancare di prendere in giro pubblicamente il boss. Peppino ebbe scontri continui con il padre, sodale di Badalamenti, e fu cacciato di casa. Il giovane andò avanti per la sua strada, nonostante ritorsioni e minacce. Quando il padre morì in un misterioso incidente stradale, capì che il sui destino era segnato, ma nulla poteva fermare il suo sentimento antimafioso.

Nel 1978, in occasione delle locali elezioni, si candidò nella lista di Democrazia Proletaria, sperando in una sorta di unità della sinistra. Mentre nella tarda mattinata del 9 maggio i notiziari annunciarono il ritrovamento del corpo di Aldo Moro a Roma ucciso dalla Br, nella notte precedente Peppino, su ordine di Badalamenti, fu colpito con un sasso, tramortito e il suo corpo fatto esplodere sui binari della linea ferroviaria Palermo-Trapani: una messinscena per far credere che fosse morto mentre preparava un attentato. Grazie all’impegno degli amici, del fratello minore Giovanni e della mamma Felicia Bartolotta (deceduta nel 2004) la magistratura ha appurato la verità dei fatti.

Giuseppe Formisano

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago