Perch%C3%A9+non+stanno+arrivando+i+pagamenti+del+Bonus+Asilo+Nido
catanialive24it
/perche-non-stanno-arrivando-i-pagamenti-del-bonus-asilo-nido/amp/
Categories: Economia e Lavoro

Perché non stanno arrivando i pagamenti del Bonus Asilo Nido

Published by
Aurora De Santis

Bonus Asilo Nido: pagamenti ancora fermi, tutte le notizie da conoscere e le date nelle quali riprenderanno a pagare.

Pagamenti del Bonus Asilo Nido: cosa sta succedendo? – CataniaLive24.it

Moltissimi genitori che hanno richiesto il Bonus Asilo Nido si stanno chiedendo quando arriveranno gli arretrati. Quando si tratta di questo aiuto economico, ci vuole del tempo perché l’INPS proceda ai rimborsi e ai pagamenti delle rette di frequenza per l’asilo nido. Infatti, il bonus in questione ha lo scopo specifico di rimborsare le spese sostenute per l’asilo nido pubblico o privato per i figli sotto i 3 anni affetti da gravi patologie croniche.

Ancora fermi i pagamenti del Bonus Asilo Nido: le ultime novità

Giochi in un’aula di asilo – CataniaLive24.it

Questo aiuto economico è molto importante per molte famiglie. Anche se il numero di beneficiari non è estremamente vasto, l’importanza del contributo economico è notevole. Di recente però sembra proprio che l’INPS abbia interrotto gli accrediti, nonostante i genitori continuino a pagare regolarmente le rette dell’asilo ai propri bambini. La domanda che molti si pongono è: quanto tempo ci vorrà prima che l’INPS riprenda a effettuare i pagamenti?

Attualmente, gran parte delle richieste per il Bonus Nido 2023 è ancora in fase di istruttoria presso l’INPS. Questo è un dato importantissimo perché significa che l’istituto non ha ancora elaborato molte richieste e, di conseguenza, non ha ancora potuto procedere con gli accrediti sui conti dei beneficiari.

Ma quando avviene il pagamento da parte dell’INPS? Purtroppo, non esiste un calendario fisso per gli accrediti, poiché tutto dipende dalla data di presentazione della domanda da parte del genitore. Dunque, fare delle ipotesi sulle date dei pagamenti non è possibile. Però è importante conoscere i tempi di erogazione del beneficio. Infatti, nel caso in cui la domanda venga accolta, l’INPS ha un periodo massimo di 40 giorni per emettere l’accredito.

Quindi, mettiamo il caso che una domanda sia stata accolta il 5 novembre scorso, il rimborso delle rette potrebbe avvenire non prima di metà dicembre. Sembra però che non ci siano motivi di preoccuparsi, poiché le mensilità non vengono perse: l’INPS potrebbe emettere più rimborsi contemporaneamente e quindi i genitori potrebbero ricevere un importo che comprenda il rimborso di più mensilità.

La condizione essenziale per ottenere il pagamento è l’allegato della ricevuta o fattura del pagamento delle rette di frequenza, anche in ritardo rispetto all’invio della domanda. La documentazione deve includere informazioni cruciali come la denominazione e la Partita IVA dell’asilo nido, il codice fiscale del minore, il mese di riferimento, i dettagli del pagamento o la quietanza di pagamento, e il nominativo del genitore che sostiene l’onere della retta. Questi sono i documenti indispensabili per ottenere il rimborso, senza uno di essi la richiesta potrebbe non andare a buon fine.

La cosa migliore da fare è quella di collegarsi al sito dell’INPS e controllare lo stato di avanzamento della domanda autenticandosi con uno dei metodi richiesti. Oppure si può chiamare il Contact Center dell’INPS al numero 803 164, gratuito da telefono fisso, oppure il numero 06 164 164 da cellulare, a pagamento in base al proprio piano tariffario.

Aurora De Santis

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago