I Carabinieri del N.A.S. di Catania, unitamente ai colleghi di Piazza Dante, hanno eseguito controlli per garantire il rispetto delle regole anti Covid da parte di esercenti ed avventori. Ciò in concomitanza, nel weekend, con la maggiore affluenza di persone attratte dalla movida nel centro storico etneo. Nello specifico, tra le altre, hanno sottoposto a verifica alcune discoteche del centro storico, site in via Raffineria ed in via Simeto.
I militari hanno verificato a campione il possesso del c.d. “super green pass” da parte di 120 avventori.
Riscontrando altresì che in tre discoteche non era stato limitato l’accesso della clientela.
Al momento del controllo, all’interno delle strutture erano presenti un numero di persone maggiore rispetto alla percentuale del 50% consentita.
In particolare, in due dei locali i Carabinieri hanno trovato rispettivamente 348 e 286 persone rispetto alle 90 e alle 70 consentite dalla normativa in vigore.
Per tale motivo i rispettivi titolari delle discoteche hanno subito la sanzione amministrativa per una somma complessiva di 1200 euro.
Nonché la chiusura immediata temporanea dell’attività per un giorno.
Nel corso dell’attività i militari hanno inoltre svolto un servizio di controllo della circolazione stradale nella zona sulla quale insistono i locali sottoposti a verifica.
Identificando 53 persone ed elevando sanzioni nei confronti di un automobilista per la mancata revisione del suo veicolo.
Nonché di un altro che, invece, non ha inteso sottoporsi all’esame alcolimetrico.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…