Pnrr%2C+pi%C3%B9+di+due+milioni+per+la+riqualificazione+del+%26%238220%3BSanta+Maria+di+Ges%C3%B9%26%238221%3B+di+Caltagirone
catanialive24it
/pnrr-piu-di-due-milioni-per-la-riqualificazione-del-santa-maria-di-gesu-di-caltagirone/amp/

Pnrr, più di due milioni per la riqualificazione del “Santa Maria di Gesù” di Caltagirone

Published by
Redazione

L’assessorato regionale della Sanità, accogliendo la proposta del sindaco Fabio Roccuzzo avanzata a nome dell’intera Amministrazione comunale di Caltagirone, ha inserito la riqualificazione e il riadeguamento di una parte del complesso immobiliare dell’ex Ipab Casa di riposo “Santa Maria di Gesù” nell’elenco degli ospedali di comunità. Finanziati con la Missione 6, Componente 1 del Pnrr.

L’intervento prevede un investimento di 2.224.000,00 euro, cui potranno sommarsi eventuali, ulteriori risorse aggiuntive.

Il Sindaco di Caltagirone:” Ridare decoro a questi spazi e migliorare la risposta sanitaria nell’erogazione di servizi ai cittadini”

“Ringrazio l’assessorato regionale della Sanità e l’Asp di Catania – dichiara il primo cittadino di Caltagirone – per avere accolto la proposta da me avanzata nell’intento di pervenire alla riqualificazione di un’area oggetto di grave deterioramento strutturale in prossimità dell’ospedale <Gravina>. Ritengo di fondamentale importanza il potenziamento dell’assistenza territoriale e dell’assistenza domiciliare e lo sviluppo della telemedicina.  Attraverso questi fondamentali lavori sarà possibile restituire dignità a un immobile storico oggi degradato e vandalizzato”.

Inoltre: “Si tratta – aggiunge Roccuzzo – di un primo passo. Che, con gradualità, oltre che ridare decoro a questi spazi, migliorerà la risposta sanitaria nell’erogazione dei servizi ai cittadini”. Il sindaco, infine, ringrazia l’on. Francesco Cappello “per avere sostenuto la proposta all’interno della VI commissione Sanità dell’Ars”.

Leggi anche:

Il ritorno di Casa delle Arti, al via i lavori di ricostruzione del muro di contenimento


Aggiudicata, a Gravina di Catania, la gara per i lavori di ricostruzione del muro di contenimento di Casa delle Arti, il manufatto che affiancava la strada d’accesso al Parco Borsellino crollato durante l’evento meteorico del novembre del 2019.

A darne notizia, il sindaco Massimiliano Giammusso e il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Rosario Condorelli. Il crollo ha reso inagibile il complesso culturale all’interno del Parco, nonché una delle vie di accesso allo spazio pubblico cittadino.

Il sindaco Massimiliano Giammusso

“La procedura ha impegnato l’amministrazione comunale anche nel reperimento delle risorse – ha spiegato il sindaco Massimiliano Giammusso – . L’opera inserita, infatti, nell’elenco di quelle da realizzare in seno al Piano triennale delle opere pubbliche, approvato in Consiglio comunale a gennaio del 2020. Effettuate tutte le fasi previste – ha continuato il primo cittadino – come le indagini geologiche e stratigrafiche e l’affidamento della progettazione esecutiva. L’iter ha visto anche il passaggio di consegne nel ruolo di Responsabile unico del procedimento, considerato il pensionamento dell’ingegnere Giuseppe Garozzo, che ringraziamo. A lui è subentrato un altro tecnico dell’8 Servizio, il geometra Luigi Piccione che ha curato la procedura con la consueta competenza”.

“Restituire sicurezza e fruibilità alla Casa delle Arti”

“Concludo ricordando e ringraziando i Vigili del Fuoco, e naturalmente i tecnici del 5° Servizio Manutenzioni, intervenuti nell’immediatezza del crollo – ha commentato il sindaco Giammusso. Questi lavori, restituendo sicurezza e fruibilità alla Casa delle Arti, polo culturale della nostra città, contribuiranno alla riqualificazione di tutta l’area. Con la ristrutturazione in corso dell’edificio comunale di via Crispi e la riapertura del parcheggio con accesso da via Costarelli”.

Il vicesindaco: “Prossimo passo, l’apertura del cantiere”

A spiegare i dettagli della gara aggiudicata per un importo complessivo di circa di 141 mila euro, il vicesindaco Rosario Condorelli: “Con l’individuazione della ditta a seguito dell’aggiudicazione procediamo verso il passo successivo quindi l’apertura del cantiere, che avverrà trascorso il tempo previsto dalla legge in via cautelativa per eventuali ricorsi. Anche in questo caso – ha continuato Condorelli – voglio sottolineare il lavoro svolto dai tecnici del 8° Servizio e in particolare del responsabile Marco Scalirò”. 

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago