Pop+Up+Market+torna+a+Catania%3A+tre+giorni+di+eventi+alla+Nu+Doganae
catanialive24it
/pop-up-market-torna-a-catania-tre-giorni-di-eventi-alla-nu-doganae/amp/

Pop Up Market torna a Catania: tre giorni di eventi alla Nu Doganae

Published by
Martina Di Paolantonio

Nel cuore di Catania torna il Pop Up Market, il mercatino non-mercatino ricco di eventi culturali ed enogastronomici per restituire la città ai cittadini.

La Vecchia Dogana a Catania (Catanialive24.it)

La prima volta che Catania ha ospitato il Pop Up Market era il 2011 ma per molti cittadini quell’evento è rimasto indimenticabile. A 12 anni di distanza, il mercatino non-mercatino torna a colorare le strade di un luogo particolarmente caro ai catanesi: il palazzo della Vecchia Dogana. Ad oggi il nome è diverso e si è trasformato in Nü Doganæ, come nuovi sono gli eventi proposti durante il mercatino.

Gli eventi a ingresso libero si terranno dal 24 al 26 novembre e spazieranno dagli stand enogastronomici alle esposizioni d’arte, dalle bancarelle di artigiani locali ai concerti di musica dal vivo di ogni genere. Pensiamo ad esempio al talk incentrato sulla moda sostenibile curato dalla giornalista Giorgia Lodato o alle lezioni di yoga tenute dall’insegnante Giorgia Tarascio.

Pop Up Market: la Dogana torna a colorarsi per i cittadini

Eventi in piazza a Catania (Catanialive24.it)

Oltre a questi due incontri non mancheranno anche dei laboratori di animazione per bambini, curati da Le Star Animazione e dall’associazione Culturale I Fiori di Penelope. Lo scopo dell’evento è infatti quello di restituire la Vecchia Dogana ai cittadini di ogni età, proponendo eventi soprattutto diurni e di ogni genere. E tra un laboratorio e l’altro, ovviamente, non ci si potrà esimere dal fare una buona pausa pranzo o una merenda.

Gli stand presenti all’evento saranno ben 42, per accontentare i gusti e le esigenze di tutti i catanesi che al mattino si pongono subito una domanda “cosa mangeremo a pranzo?“. Inoltre, tra un giro tra le bancarelle e l’altro, ci si potrà deliziare anche con concerti dal vivo di vario genere. Alcuni esempi sono lo swing, con Swinginsicily, ma anche la musica dance anni ’80 e ’90, per non parlare dei dj set di musica elettronica e dei live di funky.

Riqualificazione urbana a Catania: quali sono gli eventi culturali

Il Pop Up Market è solo uno dei tanti eventi che puntano alla riqualificazione delle aree cittadine. Altri esempi sono i locali e le iniziative che si tengono in Via Santa Filomena, area pedonale e green simbolo del centro di Catania, nata dagli sforzi di imprenditori e cittadini volontari. Oppure i seminari dedicati a Dario Fo e Franca Rame organizzati dall’Università di Catania per celebrare due grandi figure del teatro e dell’attivismo politico-culturale italiano.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago