Il porto di Catania guarda al futuro, pronto un bando da oltre 317 milioni di Euro per la riorganizzazione e l’ammodernamento della stazione marittima etnea. Un progetto massiccio che prevede non solo la realizzazione e l’assegnazione della gestione del nuovo terminal crocieristico, ma anche la costruzione per intero della nuova stazione marittima, un po’ come sta succedendo nel porto di Palermo.
“Cambiamo pagina e proiettiamo le strutture portuali nel futuro – illustra il presidente dell’AdSP Francesco Di Sarcina – con strategie ambiziose e moderne, che superano le vecchie logiche, e mirano ad una programmazione seria, green e innovativa in grado da un lato, di scommettere sull’affidabilità degli interlocutori nell’attuazione degli obblighi contrattuali, attraverso una serie di richieste importanti e parametri rigidi illustrati in gara, dall’altro di prevedere progettualità e realizzazioni di opere necessarie, più volte promesse ma finora mai realizzate, per il rilancio della portualità dell’area siculo-orientale. Solo per l’assetto infrastrutturale abbiamo stanziato 245 mln per Augusta e 150 per Catania con lavori sono in fase di avvio o già in corso di realizzazione. Un sentito grazie al comitato di gestione per il considerevole lavoro portato avanti”.
La nuova gara punta a dare stabilità ed un progetto di continuità, il bando consegnerà una concessione di 25 anni per garantire anche un ammortamento economico oltre che una progettualità. Si dovrà implementare e rendere fruibile al pubblico l’intera area portuale riqualificando dunque l’intera area.
A tal proposito si è espresso anche il sindaco di Catania Enrico Trantino: ” È ora che il porto di Catania si apra ancora di più alla città e siamo pronti ad apprezzarlo nelle sue nuove vesti e viverlo appieno, come già avviene nelle grandi città di mare europee – evidenzia il primo cittadino etneo – lo spostamento dei container e le altre progettualità dell’Authority, condivise con la nostra amministrazione, sono tappe essenziali di un percorso lungo e complesso, i cui primi risultati si vedranno già nel 2024”.
Un passo importante in avanti per l’intera citta di Catania che si dimostra sempre attenta e pronta alle opere di avanguardia per migliorare le proprie infrastrutture ed offrire servizi efficienti a turisti e cittadini.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…