POS%2C+commercianti+che+non+accettano+questi+pagamenti%3A+verso+l%26%238217%3Banticipo+delle+sanzioni
catanialive24it
/pos-commercianti-che-non-accettano-questi-pagamenti-verso-lanticipo-delle-sanzioni/amp/

POS, commercianti che non accettano questi pagamenti: verso l’anticipo delle sanzioni

Published by
Redazione

30 giugno 2022. Questa è la data prevista per introdurre le multe ai danni dei commercianti e professionisti che rifiutano il pagamento tramite Pos: il dispositivo elettronico che consente di utilizzare e effettuare pagamenti tramite le carte.

La misura, quindi, verrà introdotta con 6 mesi di anticipo rispetto a quanto inizialmente previsto dal Recovery Plan: 1 gennaio 2023.

Questo è quanto previsto dalla bozza del decreto Pnrr 2 esaminato dal consiglio dei ministri.

In realtà, per gli esercenti, l’obbligo di accettare i pagamenti elettronici è stato introdotto nel 2014. La novità, infatti, sta nel prevedere una multa per coloro che non rispettano tale vincolo.

Nel dettaglio: le sanzioni

La sanzione amministrativa minima è pari a 30 euro. Che sarà, però, maggiorata del 4% del valore della vendita o della prestazione di servizi per cui non è stato accettato il pagamento della transazione tramite Pos.

Una misura efficace contro gli inadempienti

Come anticipato, l’obbligo di accettare i pagamenti elettronici, per gli esercenti commerciali, esiste già dal 2014. L’unico caso in cui il mancato rispetto di tale imposizione è consentito, è quello di disguidi tecnici al servizio.

Purtroppo, l’inadempienza da parte dei commercianti, non è mai stata accompagnata da reali sanzioni.

Attualmente, però, la situazione sembra essere arrivata ad un reale punto di svolta: il governo, infatti, sembra deciso ad accelerare la procedura.

Per di più, attraverso un dl varato lo scorso giugno, la maggioranza era d’accordo che fosse lo Stato a farsi carico delle spese della transizione.

Le parole del Presidente del Codacons

Le sanzioni rivolte ai commercianti che non accettano i pagamenti elettronici rappresentano, per il presidente del Codacons Carlo Rienzi, una misura che permette di rendere, finalmente, efficace l’obbligo in questione per gli esercenti pubblici.

Inoltre, il primo rappresentante del Codacons, condivide le richieste dei commercianti di abbattere le commissioni sui pagamenti elettronici. In questo modo, sarà più facile incentivare l’uso di carte e bancomat.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago