Prima tutti volevano il box doccia, ora non va più di moda: ecco la nuova tendenza alla quale non puoi rinunciare

Per un bagno chic e alla moda bisogna abbandonare l’idea dell’ampio box doccia. C’è una nuova tendenza molto più adatta.

Suggeriamo il dettaglio da includere nella ristrutturazione del bagno per ottenere un ambiente raffinato, pratico e di tendenza. L’effetto finale sarà “wow” e la stanza più importante della casa diventerà una vera oasi di benessere e tranquillità.

Donna pollice verso
Prima tutti volevano il box doccia, ora non va più di moda: ecco la nuova tendenza alla quale non puoi rinunciare (Catanialive24.it)

Ristrutturare il bagno significa dover compiere tantissime scelte per avere un risultato soddisfacente sia in termini di funzionalità che di design. Gli elementi principali di questa stanza così importante della casa sono i sanitari, il lavabo e la doccia/vasca. Ognuno si compone di dettagli che rendono complicato decidere il prodotto da comprare. Sanitari a terra o sospesi, squadrati o dalle linee morbide? I rubinetti di che materiale e quale modello è esteticamente adatto allo stile?

Anche le scelte sul lavabo sono numerose, dal materiale alla forma fino al colore. Bisogna unire ciò che piace alla praticità andando incontro alle esigenze di budget. Il costo finale della ristrutturazione del bagno, infatti, varia notevolmente in base alle decisioni prese. In generale il prezzo oscilla tra gli 800 e i 1.200 euro al metro quadro ma può salire optando per materiali e soluzioni di pregio. Volendo un bagno chic ed elegante, quindi, qualche euro in più bisogna pur spenderlo.

Ecco con cosa tutti stanno sostituendo il box doccia

Il box o cabina doccia è una soluzione passata di moda. Tale soluzione è ingombrante visivamente e può togliere eleganza all’ambiente. Ecco perché sempre più persone scelgono un’alternativa esteticamente migliore e di grande impatto, la doccia walk-in a filo pavimento, senza telaio né barriere. In un bagno moderno è un elemento immancabile, non ha il gradino ma è in continuità con il pavimento. Inoltre non ci sono le tradizionali porte a vetro ma lastre che delimitano il perimetro della doccia walk-in ed evitano la fuoriuscite degli schizzi di acqua.

Bagno moderno
Ecco con cosa tutti stanno sostituendo il box doccia (Catanialive24.it)

L’effetto minimalista di questa soluzione renderà l’ambiente raffinato e più arioso. Si potrà scegliere il materiale della parete in vetro secondo i gusti personali. C’è chi preferisce la trasparenza totale e chi disegni ma la prima opzione è certamente quella più chic e moderna. Importante anche la scelta del soffione e della colonna saliscendi. Esistono modelli con luci a LED per la cromoterapia e con pannelli idromassaggio. La spesa salirà ma il bagno sarà un’oasi di benessere.

E se proprio dovesse essere l’idea della doccia a non piacervi perché fate parte del team vasca? La tendenza è quella di installare una vasca freestanding senza muratura. Un vero e proprio elemento di pregio che impreziosirà la stanza. Bisognerà valutare attentamente, però, lo spazio a disposizione per capire dove posizionarla e qual è la misura da scegliere. Le dimensioni vanno dai 170 ai 200 centimetri di lunghezza mentre la larghezza è di circa 80 centimetri.

Gestione cookie