Problema+indifferenziata%2C+sindaci+coesi%3A+%26%238220%3BRiformulare+regole%26%238221%3B
catanialive24it
/problema-indifferenziata-sindaci-riformulare-regole/amp/

Problema indifferenziata, sindaci coesi: “Riformulare regole”

Published by
Daniele D'Alessandro

Continua a persistere il problema indifferenziata a Catania e provincia. Per diversi comuni, infatti, sta divenendo sempre più complicato gestire i rifiuti non differenziati, nonostante gli immani sforzi profusi negli ultimi anni.

Proprio oggi, come a lanciare un grido d’aiuto, i sindaci di Aci Bonaccorsi, Belpasso, Biancavilla, Camporotondo Etneo, Gravina di Catania, Linguaglossa, Mascalucia, Milo, San Pietro Clarenza, Sant’Agata Li Battiati, Sant’Alfio, Tremestieri Etneo e Viagrande, hanno inviato una comunicazione congiunta all’Assessore regionale all’Energia ed ai Servizi di Pubblica utilità, Daniela Baglieri, al fine di trovare una soluzione che possa produrre i suoi frutti nel minor tempo possibile.

LA NOTA: “RIVEDERE REGOLE PER NON PENALIZZARE I PIU’ VIRTUOSI”

Questo il messaggio, integrale, rivolto alla Regione: “Illustre Assessore – si legge -, mentre scriviamo questo appello i nostri autocompattatori ritornano pieni dalla discarica e siamo preoccupati perché non si intravede una soluzione all’annoso problema impianti. Sappiamo, infatti, che la capacità di ricezione di rifiuto indifferenziato è davvero ridotta ai minimi termini, ma chiediamo a Lei una coraggiosa inversione di rotta. Nell’ambito della Srr Catania Metropolitana, alcuni Comuni hanno profuso ogni energia per ridurre la quota di indifferenziato da conferire in discarica, con notevole aumento della percentuale di differenziata andando ben oltre il 65% di legge con picchi del 90%.

“Alcuni Comuni poi, con una decisione impopolare, hanno deciso addirittura di ritirare l’indifferenziato ogni 14 giorni allo scopo di aumentare ancora la differenziata raccolta. Pertanto – concludono i sindaci – chiediamo che la quota di indifferenziata che va in discarica venga determinata tenendo in considerazione il numero di abitanti, la capacità della discarica e indirettamente quindi la percentuale di differenziata, in modo che i Comuni virtuosi non vengano penalizzati e si eviti la folle corsa notturna dei camion per arrivare alla discarica prima della chiusura”.

In ordine alfabetico:

Vito Di Mauro (Aci Bonaccorsi)

Daniele Motta (Belpasso)

Antonio Bonanno (Biancavilla)

Filippo Privitera (Camporotondo Etneo)

Massimiliano Giammusso (Gravina di Catania)

Salvatore Puglisi (Linguaglossa)

Enzo Magra (Mascalucia)

Alfio Cosentino (Milo)

Enzo Santonocito (San Pietro Clarenza)

Marco Rubino (Sant’Agata li Battiati)

Pippo Nicotra (Sant’Alfio)

Santi Rando (Tremestieri Etneo)

Francesco Leonardi (Viagrande)

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago